Ricercatori della Princeton University dopo osservazioni e confronti hanno dedotto che i mutamenti osservati nella stella Kronos potrebbero essere il risultato di una grande abbuffata di pianeti. Come il titano che mangiava i suoi figli, Kronos avrebbe divorato pianeti rocciosi per l’equivalente di 15 masse terrestri. Sorgente: Kronos, la divoratrice di pianeti | MEDIA INAF …
Tag: Yale University
Ott 17 2017
Kronos, la divoratrice di pianeti | MEDIA INAF
- Filed under Astronautica, Evoluzione stellare, Fisica stellare, GAIA, Giganti rosse, Nane gialle, Operativi, Pianeti extrasolari, Spacecraft, Superterre
- 15 masse terrestri, 350 anni luce, 4 miliardi di anni, abbondanza chimica, Abbondanze, Adrian Price –Whelan, Al, Assorbimento di pianeti rocciosi da parte di una stella, C, Chimica spettrografica, Columbia University, ESA GAIA, Fe, Flatiron Institute, Formazione planetaria, GAIA, HD 240430, HD240429, Jean–Louis Halbwachs, John Brewer, K, Kr, Krios, Kronos, Manua Kea, MEDIA INAF, Mg, N, Nana gialla, o, Osservatorio astronomico di Strasburgo, Osservatorio delle Hawaii, Periodo orbitale di 10000 anni, Pianeti fagocitati, pianeti rocciosi, Princeton University, Semyeong Oh, Si, sistema binario, Sistema binario largo, Sistema binario largo due anni luce, Stella di classe G, Stelle comoventi, temperatura di condensazione, velocità radiale identica in un sistema binario, Y, Yale University
- Lascia un commento
Ott 17 2017
L’importanza di essere rotondo | MEDIA INAF
- Filed under Altro..., Fisica delle particelle, Fisica nucleare e subnucleare, Fisica quantistica, Struttura della materia
Replicato con successo, da un gruppo indipendente, il risultato già ottenuto nel 2013 dalla Acme collaboration (Harvard-Yale): l’elettrone è sferico. Lo mostrano i risultati di una ricerca del Joint Institute for Laboratory Astrophysics (Jila), condotta con una nuova tecnica che potrebbe avere applicazione anche nei computer quantistici. Sorgente: L’importanza di essere rotondo E con un …
- Acme collaboration, Advance Cold Molecule Electric Dipole Moment Search, Asimmetria barionica, computer quantistici, Elettrone, elettrone deformato, Elettrone sferico, Eric Cornell, Geometria dell'elettrone, Harvard University, JILA, Joint Institute for Laboratory Astrophysics, MEDIA INAF, Misurazione simmetria elettroni, Modello standard, Momento di dipolo elettrico, momento di dipolo non nullo, National Institute of Standards and Technology, NIST, Physical Review Letters, presunta deformazione del dipolo da parte del partner supersimmetrico, Prevalenza di materia su antimateria, Qubit, Southwest Research Institute di Boulder, Supersimmetria, SUSY, teoria della Supersimmetria, Teoria delle stringhe, trappola ionica, Yale University
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 56 earth radii
Ecliptic latitude: -4 degrees
Ecliptic longitude: 294 degrees