Diffusore e relativo schema ottico. Crediti: RPC Photonics
Il cosiddetto ”defocusing”, distribuendo la luce su una superficie maggiore, permetterebbe di raggiungere precisioni molto elevate, ed è utile nel caso dei telescopi spaziali. Ne parliamo con Roberto Ragazzoni dell’Inaf di Padova, membro del board di Cheops
Rio sildenafil durata, invitando i clienti Tadalafila a chiamare per ricevere assistenza: Siamo Cialis pronti a pagare e a risolvere ogni situazione rimasta in sospeso.
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.
Astronomical Times for Morais (45.0406, 7.7633) Starting 28 Jan 2021, for the next 1 day
Date
Morning
Sunrise
Sunset
Evening
Moonrise
Moonset
Moon Phase
Twilight
Twilight
28 Jan 2021
06:21
07:51
17:32
19:02
17:04
08:00
Planetary Data for today
Mercury
Venus
Mars
Jupiter
Saturn
Uranus
Neptune
Pluto
Rises
08:37
07:17
11:20
08:02
07:49
11:20
09:40
07:23
Meridian
13:48
11:44
18:27
12:43
12:25
18:14
15:17
11:45
Sets
18:59
16:10
01:35
17:24
17:01
01:11
20:55
16:07
Constellation
Capricornus
Sagittarius
Aries
Capricornus
Capricornus
Aries
Aquarius
Sagittarius
Visible ISS Passes
Date
Brightness
Start
Highest point
End
(mag)
Time
Alt.
Az.
Time
Alt.
Az.
Time
Alt.
Az.
28 Jan
-2.3
18:49:48
10°
WNW
18:52:42
25°
N
18:53:49
21°
NNE
28 Jan
-0.3
20:26:46
10°
NW
20:26:48
10°
NW
20:26:48
10°
NW
Visible Iridium Flares
Date
Time
Magnitude
Altitude
Azimuth
Satellite
No visible Iridium Flares during this time period
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok