Un buco nero che non dovrebbe esistere >> focus.it
Scoperto un buco nero supermassiccio nel centro di una galassia attiva con una massa circa 30 volte superiore a quanto previsto dalla teoria.
Rappresentazione artistica di un nucleo galattico attivo con getti di materiale che vengono eiettati nello spazio da un buco nero centrale supermassiccio.|NASA/JPL-Caltech
Un gruppo di ricercatori inglesi della Keele University e della University of Central Lancashire ha scoperto un buco nero, ospitato nel nucleo di una galassia attiva, la cui massa è circa 30 volte superiore a quanto previsto dalle teorie correnti più accreditate.
Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo dell’Unità per la prevenzione e il contrasto della contraffazione dei farmaci a uso umano dell’Agenzia italiana del farmaco
finasteride 5 mg.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.