Categoria: Rosetta

Mattoncini per la vita prima delle stelle

Un team internazionale di scienziati ha dimostrato che la glicina, il più semplice degli amminoacidi e fondamentale mattone della vita, può formarsi anche nelle dure condizioni che governano la chimica nello spazio. I risultati, pubblicati su Nature Astronomy, suggeriscono infatti come la glicina si riesca a formare in dense nubi interstellari oscure ben prima che …

Continua a leggere

Composti organici primordiali nel cuore di Chury | MEDIA INAF

La proposta di due ricercatori francesi: i materiali organici racchiusi nel nucleo della cometa 67P Churyumov-Gerasimenko potrebbero essere più antichi dello stesso sistema solare. Lo studio è stato pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society Sorgente: Composti organici primordiali nel cuore di Chury | MEDIA INAF Le farmacie online spedra 100 mg durata effetto …

Continua a leggere

Benvenuti al sud della cometa 67P « MEDIA INAF

La sonda Rosetta è riuscita ad avvicinarsi di nuovo al nucleo di 67P/ Churyumov-Gerasimenko, e ora si trova alla distanza di 35 km dalla sua superficie. La camera ad angolo stretto di OSIRIS ha raccolto immagini alla risoluzione di 80 cm per pixel, scoprendo tre nuove regioni nel suo emisfero australe Sorgente: Benvenuti al sud …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 953 17022016 – NON PIU’ CONTATTI CON IL LANDER PHILAE

Il 13 giugno 2015 deboli segnali del lander Philae, dopo mesi di silenzio, erano stati captati dalla sonda Rosetta e trasmessi a Terra (v. Nova n. 844 del 14 giugno 2015). Gli scienziati erano stati entusiasti quando avevano raccolto il segnale di Philae, ma non sono mai stati in grado di mantenere le comunicazioni abbastanza …

Continua a leggere