Osservato un segnale elettromagnetico analogo a quello prodotto in occasione di Gw 170817. I due eventi sono stati generati dallo stesso fenomeno, ovvero la fusione di due stelle di neutroni che ha prodotto un fascio collimato di particelle ad alta energia. Il getto ha prodotto un breve, intenso lampo di raggi gamma .entry-header Un lontano …
Category: Fermi
Ott 15
Fantasmi dal profondo cielo | MEDIA INAF
.entry-header Immagine artistica di un Gamma Ray Burst. Getti di materiale in movimento veloce vengono proiettati verso l’esterno attraverso un guscio sferico di materiale espulso dall’esplosione iniziale di una stella massiccia e il suo collasso in un buco nero. L’emissione del Grb avviene in due fasci con direzione opposta che spesso mancano la Terra, ma …
Mag 16
ASI Open Day per i 10 anni della missione Fermi | A.S.I. – Agenzia Spaziale Italiana
ASI Open Day per i 10 anni della missione Fermi Presso l’ASI, l’11 giugno L’11 giugno 2018 la sede dell’ASI ospiterà un evento dedicato alla missione Fermi per celebrarne il decennale, che cade proprio in questo giorno. In dieci anni di lavoro, Fermi ha prodotto risultati straordinari che hanno contribuito a migliorare ed ampliare la nostra …
Set 11
Che curioso quel lampo così vicino | MEDIA INAF
Il Vlt dell’Eso, Fermi, Hubble, Chandra… Se nell’arco di pochi giorni tanti super telescopi si voltano tutti dalla stessa parte – un’anonima galassia ellittica a 130 milioni di anni luce – è inevitabile chiedersi perché. Come ha fatto domenica Patrizia Caraveo, direttrice dell’Inaf Iasf di Milano, con quest’articolo pubblicato sul Sole24Ore, che vi riproponiamo con …
Feb 25
Stelle, buchi neri e onde gravitazionali – Focus.it
Quando i fisici del LIGO (Laser Interferometer Gravitational-wave Observatory) degli Stati Uniti hanno raccontato al mondo la scoperta delle onde gravitazionali (vedi su Focus.it), il 11 febbraio 2016, hanno fatto riferimento all’evento cosmico più meravigliosamente catastrofico che si possa immaginare: la fusione di due buchi neri in un nuovo buco nero. Dietro l’evento c’è una …
- 1
- 2