La coppia di satelliti gemelli della missione Gecam, lanciata il 9 dicembre scorso, sarà la controparte elettromagnetica degli interferometri per onde gravitazionali: i due telescopi spaziali sono progettati per monitorare continuamente l’intero cielo in cerca di lampi di raggi gamma come quelli prodotti dalla fusione di due stelle di neutroni Quanto a missioni spaziali, per …
Tag: INTEGRAL
Set 11 2017
Che curioso quel lampo così vicino | MEDIA INAF
Il Vlt dell’Eso, Fermi, Hubble, Chandra… Se nell’arco di pochi giorni tanti super telescopi si voltano tutti dalla stessa parte – un’anonima galassia ellittica a 130 milioni di anni luce – è inevitabile chiedersi perché. Come ha fatto domenica Patrizia Caraveo, direttrice dell’Inaf Iasf di Milano, con quest’articolo pubblicato sul Sole24Ore, che vi riproponiamo con …
Giu 08 2017
Un istante prima di Ligo, Agile ha visto qualcosa | MEDIA INAF
In concomitanza con l’onda gravitazionale del 4 gennaio scorso, circa mezzo secondo prima, il piccolo satellite italiano ha registrato un segnale debole ma interessante. «Potrebbe essere associato all’evento Gw170104, e la conferma potrebbe venire dalla rivelazione combinata di più satelliti», dice Marco Tavani a Media Inaf Sorgente: Un istante prima di Ligo, Agile ha visto …
Dic 29 2015
INTEGRAL asteroide a sua insaputa
Roccia vagante? Detrito spaziale di grandi dimensioni? Niente di tutto ciò: WJ2B5AC altro non è che il telescopio ESA per raggi gamma. Pietro Ubertini (INAF): «Curioso che non si siano accorti che, se mai si fosse trattato davvero d’un asteroide, sarebbe dovuto cadere sulla Terra nel 2029!» Sorgente: INTEGRAL asteroide a sua insaputa Levitra è …