Usando il Very Large Telescope dell’Eso, un team di ricercatori guidato dall’astronomo dell’Inaf di Palermo Ignazio Pillitteri ha scoperto per la prima volta una stella classe di spettrale B2 che emette radiazione X, e ne ha misurato l’intenso campo magnetico. Lo studio su A&A .entry-header La stella massiccia Rho Ophiuchi A (è quella al centro) …
Categoria: Giganti blu
Mar 19
Come Rho Ophiuchi A nessuna mai | MEDIA INAF
- Di Massimo in Fisica stellare, Giganti blu
- 300 UA, Astronomy & Astrophysics, Classe B2, Dinamo stellare, Emissione di raggi X coronali, Emissione stellare di raggi X, Emissione X di stelle di classe B A F, ESA/XMM-Newton, ESO VLT, fenomeni stellari ad alta energia, FORS2, Ignazio Pillitteri, MEDIA INAF, OAPa, Raggi X da flares, Raggi X duri, Raggi X soffici, Regione convettiva e radiativa in stelle piccole, Regione radiativa in stelle massicce, Rho Ophiuchi, Rho Ophiuchi A, Rho Ophiuchi AB, Shock di venti stellari, Stella di classe B che emette radiazione X, Venti stellari di stelle massive, XMM-Newton
Meteo a Pino Torinese
Eventi
- Non ci sono eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 62 earth radii
Ecliptic latitude: -5 degrees
Ecliptic longitude: 2 degrees