Categoria: Vento solare

Anomalia del Sud Atlantico e inversione dei poli

La comparsa di un’area nell’Atlantico meridionale dove l’intensità del campo geomagnetico sta diminuendo rapidamente ha portato a ipotizzare che la Terra stia andando verso un’inversione di polarità magnetica. Tuttavia, un nuovo studio che mette insieme prove risalenti a novemila anni fa suggerisce che tale inversione potrebbe non avvenire affatto. Tutti i dettagli su Pnas

Continua a leggere

Due sentinelle per il meteo spaziale

La Nasa contribuirà a due nuove missioni per il monitoraggio dello space weather, l’insieme di processi che nascono dall’interazione dell’ambiente spaziale con il nostro pianeta. Saranno due preziosi alleati per comprendere le connessioni tra il Sole, lo spazio e la Terra Euvst (Extreme UltraViolet high-throughput Spectroscopic Telescope epsilon mission) ed Ezie (Electrojet Zeeman Imaging Explorer) …

Continua a leggere

Voyager rileva shock interstellari di origine solare

A più di 40 anni dal lancio, le due sonde Voyager hanno rilevato raffiche di elettroni di alta energia, che hanno viaggiato quasi alla velocità della luce, circa 670 volte più veloci delle onde d’urto che li hanno allontanati dal Sole. Dalle osservazioni, gli scienziati sono stati in grado di costruire un modello che descrive …

Continua a leggere

Notte Europea dei Ricercatori 2020 – SHARPER

Si tengono questa settimana una serie di eventi in occasione della Notte dei Ricercatori 2020. Di seguito le attività che vedono coinvolti i Ricercatori delll’Osservatorio Astrofisico di Torino lunedì 23/giovedì 26, per “Good Morning Torino” il programma di Sharper Torino per le Scuole – COSTRUISCI IL TUO ASTEROIDE – con Daniele Gardiol e Carlo Benna: Utilizzando una spugna e della …

Continua a leggere