Categoria: SOFIA

Massicce riserve di ghiaccio nel sottosuolo lunare

Ghiaccio nel sottosuolo lunare

Sotto la superficie della Luna, probabilmente vicino ai poli, ci sarebbe un’enorme riserva di ghiaccio originato dalla condensazione del vapore acqueo emesso dalle eruzioni vulcaniche che caratterizzavano il nostro satellite alcuni miliardi di anni fa. Gli autori stimano che circa 18 milioni di miliardi di chili di acqua vulcanica potrebbero essersi condensati durante quel periodo. Tutti i dettagli su PsJ

Continua a leggere

Formazione stellare: Sofia in prima fila | MEDIA INAF

Fondamentale l’utilizzo della camera a infrarossi di questo telescopio volante. I ricercatori credono che una delle stelle osservate possa essere eccezionalmente grande: si stima che abbia la massa equivalente di cento soli .entry-header In questa immagine della Sloan Digital Sky Survey, lo spettacolo di luci cosmiche innescato dalla formazione di stelle massicce nella “culla stellare” …

Continua a leggere