Categoria: Variabili

I capricci di Tabby | MEDIA INAF

Nelle ultime settimane sono stati pubblicati due risultati astronomici che spiegano in modo “naturale” due fenomeni che erano apparsi così anomali da far pensare che ci fosse lo zampino degli extraterrestri. Ne parla Patrizia Caraveo in quest’articolo apparso ieri sul Sole24Ore, che ripubblichiamo con il consenso dell’autrice .entry-header Rappresentazione artistica dell’ipotetico anello irregolare di polvere …

Continua a leggere

Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF

Un nuovo algoritmo applicato ai dati della missione spaziale Kepler indica che le stelle più brillanti dell’ammasso delle Pleiadi possiedono una variabilità periodica nella loro luminosità. L’indagine è guidata da ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca Sorgente: Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF Rio cialis generico trovaprezzi, invitando i clienti Tadalafila a chiamare …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 1099  – MIRA CETI ALLA MASSIMA LUMINOSITÀ

NOVA n.1099 MIRA CETI ALLA MASSIMA LUMINOSITÀ Fra pochi giorni avremo l’occasione per ammirare il massimo di luminosità della stella variabile Omicron Ceti, più nota col nome di Mira. Come è noto questa stella presenta una notevole variazione di magnitudine tra il minimo e il massimo…. Sorgente: MIRA CETI ALLA MASSIMA LUMINOSITÀ Carnevale a Mare …

Continua a leggere