Strutturalmente simili al nostro pianeta ma molto più grandi, questi oggetti hanno un processo di formazione sul quale i ricercatori ancora si interrogano. Una delle teorie più recenti suggerisce che si spostino verso la propria stella madre per effetto delle forze gravitazionali che agiscono sul disco protoplanetario .entry-header Un close-up della super-Terra 55 Cancri e. …
Categoria: Kepler
Mar 12 2018
I capricci di Tabby | MEDIA INAF
Nelle ultime settimane sono stati pubblicati due risultati astronomici che spiegano in modo “naturale” due fenomeni che erano apparsi così anomali da far pensare che ci fosse lo zampino degli extraterrestri. Ne parla Patrizia Caraveo in quest’articolo apparso ieri sul Sole24Ore, che ripubblichiamo con il consenso dell’autrice .entry-header Rappresentazione artistica dell’ipotetico anello irregolare di polvere …
Ott 11 2017
Tabby, un poliziesco in chiave stellare – MEDIA INAF
C’è un mistero che avvolge, letteralmente, la stella di Tabby. Scartate le megastrutture aliene come causa delle sue ingenti e rapidissime variazioni di luminosità, le ricercatrici e i ricercatori che indagano sul caso passano al setaccio tutti i possibili fenomeni sospettati… Sorgente: Tabby, un poliziesco in chiave stellare Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici …
Set 01 2017
Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF
Un nuovo algoritmo applicato ai dati della missione spaziale Kepler indica che le stelle più brillanti dell’ammasso delle Pleiadi possiedono una variabilità periodica nella loro luminosità. L’indagine è guidata da ricercatori dell’Università di Aarhus in Danimarca Sorgente: Sette sorelle, e pure variabili | MEDIA INAF Rio cialis generico trovaprezzi, invitando i clienti Tadalafila a chiamare …