.entry-header La videoconferenza “quantistica” del 29 settembre scorso tra Cina e Austria. Crediti: Accademia delle Scienze cinese Guardate l’immagine a fianco: probabilmente è la più noiosa e insignificante mai pubblicata da Media Inaf, ma contiene un ingrediente tecnologico nascosto, cruciale per lo sviluppo delle telecomunicazioni e del commercio mondiale. Si tratta di una videoconferenza tra …
Categoria: Radiotecnica
Set 14 2017
Tempesta solare, arrivo previsto per venerdì 8 | MEDIA INAF
Tre brillamenti in pochi giorni, tutti nella stessa regione attiva del Sole. Uno lunedì scorso e due ieri, l’ultimo dei quali d’intensità record: X9.3, il più violento dell’attuale ciclo solare. Ed è la bolla di plasma prodotta da quest’ultimo che potrebbe interferire, nelle prossime ore, con alcuni sistemi di comunicazione Sorgente: Tempesta solare, arrivo previsto …
Giu 06 2016
Progetto S.P.O.C.K. serata conclusiva – Associazione Astrofili Urania
Si tiene presso l’aula magna del Liceo Scientifico Marie Curie, in via dei Rochis 12 alle ore 21:00, la relazione del progetto radio-astronomico curato dai ragazzi del Liceo Scientifico e dagli studenti del Collegio Valdese di Torre Pellice, coordinati dal nostro responsabile della sezione di radioastronomia Stefano Bologna. Sorgente: Progetto S.P.O.C.K. serata conclusiva – Associazione …
- 1
- 2