Stelle di neutroni, nane bianche, stelle in formazione: tutte, raggiunte determinate condizioni, mostrano lo stesso comportamento, ovvero la capacità di espellere materia ad altissima velocità: un fenomeno noto con il nome di ”propeller”. A fornire prove di questa universalità è il lavoro di quattro ricercatori dell’Inaf .entry-header Rappresentazione artistica di una pulsar circondata da un …
Tag: Stelle di neutroni
Set 05
Frb: in quella galassia sta accadendo qualcosa | MEDIA INAF
Le osservazioni al Green Bank Telescope di una galassia nana a tre miliardi di anni luce dalla Terra rivelano 15 fast radio bursts (Frb), lampi radio di brevissima durata. Il picco è attorno ai 7 GHz: è la prima volta che i bursts provenienti da quella galassia vengono osservati a frequenze così alte Sorgente: Frb: …
Set 05
Con la “Z Machine” a un passo dal buco nero | MEDIA INAF
Riproducendo per la prima volta qui sulla Terra le condizioni fisiche presenti nei dischi di accrescimento, un team di fisici dei Sandia Labs ha dimostrato sperimentalmente che i modelli attuali sui processi di alimentazione dei buchi neri vanno rivisti. Con un commento di Luigi Piro del progetto Ahead Sorgente: Con la “Z Machine” a un …
Set 05
La natura enigmatica dei Fast Radio Bursts | MEDIA INAF
Impulsi radio di durata brevissima, a oggi ne sono stati catalogati appena due dozzine. Ma è solo la punta di un iceberg gigantesco: si stima che, nell’intero universo, ne vengano emessi in media 5mila al giorno. Sono in grado di percorrere distanze di miliardi di anni luce, e sulla loro natura è mistero Sorgente: La …
Set 01
Stelle di neutroni, là dove gli atomi collassano | MEDIA INAF
Piccole come asteroidi, ma in grado di dare luogo alle più potenti esplosioni cosmiche conosciute. La densità all’interno di una stella di neutroni è tale che una zolletta di zucchero avrebbe una massa pari a quella di tutta l’umanità. Quando sono in coppia in sistemi binari emettono intense onde gravitazionali e, al momento della coalescenza, …
Giu 01
Nicer, il cacciatore di pulsar | MEDIA INAF
Sebbene si conoscano ormai alcune migliaia di stelle di neutroni in rapida rotazione, chiamate anche pulsar, gli scienziati non conoscono in dettaglio ciò che accade al di sotto della loro superficie. Per studiare questi corpi ultra densi, dal primo giugno prossimo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale avremo Nicer Sorgente: Nicer, il cacciatore di pulsar …
Gen 05
NASA: via libera per IXPE | MEDIA INAF
La NASA ha annunciato che finanzierà una nuova missione per lo studio dell’Universo alle alte energie: l’Imaging X-ray Polarimetry Explorer. La missione porterà nello spazio un sostanzioso contributo italiano. «Una missione che permetterà finalmente di aprire una nuova finestra nell’astronomia dei raggi X», dice Paolo Soffitta dell’INAF Sorgente: NASA: via libera per IXPE | MEDIA …
- 1
- 2