.entry-header Fonte: Esa. Crediti: Cmse/China Manned Space Engineering Office La notizia del possibile rientro della stazione cinese Tiangong-1 è di quelle che tengono banco nel mondo “spaziale” e nell’opinione pubblica in generale, in questo inizio d’anno. Per la rilevanza dell’evento – non succede tutti i giorni di avere un “autobus” di oltre 8 tonnellate che …
Tag: Tiangong-1
Gen 24 2018
Sta cadendo il Palazzo Celeste | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Astronautica, Missioni con equipaggio, Spazzatura spaziale, Tiangong, Varie
- 0.000002 %, 1 su 50 milioni, 15 Marzo 2018, 280 Km, Acciaio, Aeronautica militare, Agenzia spaziale cinese, Al, Alberto Buzzoni, ASI, attività solare, caduta detriti, Caduta Tiangong sulla Terra, CNSA, Detriti spaziali, fireball, flusso di particelle in arrivo dal Sole, IADC, INAF - OAS, Inter-Agency Space Debris Coordination Committee, Ionosfera, localizzazione dei detriti a terra., MEDIA INAF, OCIS, Palazzo celeste, PRISMA, progetto Prisma, rete di camere Prisma, Rete PRISMA, Spazzatura spaziale, Stazione spaziale cinese, Ti, Tiangong, Tiangong-1, traiettoria di avvicinamento, traiettoria di caduta, UNOOSA
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
8:30 PM - XXII Congresso SIA
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 56 earth radii
Ecliptic latitude: -1 degrees
Ecliptic longitude: 6 degrees