Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.
Categoria: Archeoastronomia
Mag 12 2020
FESTA NAZIONALE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE, 20 GIUGNO – CIELIPERDUTI
Un evento in diretta web: Osserviamo il Sole da antichi monumenti all’alba, al transito meridiano ed al tramonto e, per chiudere, dalle 21:00, i commenti di esperti, giornalisti… COMUNICATO STAMPA PROGRAMMA PROVVISORIO SITI IN DIRETTA IL 20 GIUGNO PER IL SOLSTIZIO Oltre alla FESTA, proponiamo anche il concorso fotografico virtuale: LA FOTOGRAFIA DEL CIELO DEL …
Feb 25 2020
E un drone volò sulla nascita di Torino – La Stampa
Per simmetria con un articolo di due settimane fa illustrato da due foto del sorgere del Sole su via Garibaldi scattate il 5 febbraio come prova di una possibile data di fondazione di Torino in quel giorno del 27 a.C., anche questo articolo parte da una immagine, che però racconta una storia diversa: il genetliaco …
Gen 31 2020
Torino compie 2029 anni: La data esatta di fondazione calcolata da una ricercatrice dell’Osservatorio Astrofisico – La Stampa
TORINO. La sindaca Chiara Appendino oggi in municipio ha celebrato il 2029° compleanno di Torino. E lo ha fatto soffiando su una torta offerta dal “Comitato 30 gennaio [ 09 a.C.] per la celebrazione della fondazione di Torino”. Come anticipato su un articolo de La Stampa nell’ottobre 2018, infatti, il 30 gennaio 09 a.C. è …