I PROTAGONISTI Enrica Melossi è stata responsabile dell’Ufficio iconografici per Einaudi e successivamente per Mondadori Electa. Ha progettato collane e libri d’arte. Attualmente è editor at large per Mondadori Electa. Alba Zanini svolge attività di ricerca per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nel campo della dosimetria delle radiazioni ionizzanti in campo medico, ambientale e spaziale. …
Categoria: Arte e stelle
Lug 22 2019
Stelle tra arte e scienza
- Archiviato sotto Apollo, Arte e stelle, Astrofisica multimessagero, Astronautica, Brillamenti, Buchi neri primordiali, Cosmologia, cultura scientifica, Destino dell'Universo, Didattica, Divulgazione, Esplorazioni lunari, Eventi ludici, Fisica Solare, Fotosfera, Luna, Macchie solari, Metereologia spaziale, Missioni con equipaggio, Onde gravitazionali galattiche, Origine dell'Universo, Planetologia, Ricerca astronomica, Storia dell'astronautica, Storia delle esplorazioni spaziali, Vento solare
- 50 Anniversario dello sbarco sulla luna, Alba Zanini, Antonio Lo Campo, arte e scienza, Associazione Kores, Balle spaziali, Big bang e dintorni, Chiari di Luna, Cosmologia, Cosmologia Vinciana, Debuking astronomico, Enrica Melossi, Ester Antonucci, Golfo del Tigullio, La scoperta della vera atlantide, Leonardo da Vinci, Luna e Arte, Magritte, Marco Bulloni, Piero Galeotti, Portofino, Santa Margherita Ligure, Sole, Sole e vita, Stefano Bagnasco, Stelle tra arte e scienza, via bookmarklet
Dic 12 2017
Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Altro..., Arte e stelle, Astronautica, Cassini, cultura scientifica, Didattica, Divulgazione, Encelado, Esobiologia, Eventi ludici, Fisica spaziale, Passati, Ricerca astronomica, Saturno, Spacecraft, Storia dell'astronautica, Titano, Vita su Encelado, Vita su Titano
.entry-header Dal 02.12.2017 al 22.04.2018 Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il tema della mostra che inagura domani, sabato 2 dicembre, a Roma, a cura del Maxxi, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. Aeroke di Tomás Saraceno e modello dell’antenna Cassini nell’allestimento …
- Aeroke, Agenzia Spaziale Italiana, Albert Einstein, Allora & Calzadilla, Andrea Zanini, Anelli di Saturno, arte e scienza, Arte e stelle, ASI, Asteroidi, Cannocchiale di Galileo, Cassini, Cassini-Huygens, Confini, Cosmic Concert, Crisi, David Weiss, dell’università e della ricerca, Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca, Enel, Fernando Ferroni, Giovanna Melandri, Giovanni Amelino-Camelia, Giove, Gravity, Immaginare l'Universo dopo Einstein, INFN-Rm, Istituto nazionale di fisica nucleare, Laurent Grasso, Leonardo-Finmeccanica, Luigia Lonardelli, Marcel Duchamp, MAXXI, MEDIA INAF, MEDIA INAF TV, Ministero dell’istruzione, MIUR, Onde gravitazionali, Peter Fischli, Roberto Battiston, Saturno, Spaziotempo, Specchio di Virgo, Tempesta di forma esagonale, Titano, Tomás Saraceno, Venere, Vincenzo Napolano
Dic 21 2015
Blind injections >> Media INAF
- Archiviato sotto Arte e stelle, Astrofisica multimessagero, Eventi ludici, Fisica relativistica, Musica e stelle, Onde gravitazionali galattiche
L’audio di Blind Injections, pensato per essere diffuso all’interno della Biblioteca, è una rielaborazione della banca dati dei rumori identificati dallo strumento VIRGO, un interferometro estremamente sensibile all’interno di tunnel che corre per chilometri nella campagna pisana. Sorgente: Blind injections Sant’Emidio, non possono infatti rifiutarsi viagra di vendere ciò che la legge riconosce come medicinali …
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi

Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 60 earth radii
Ecliptic latitude: -4 degrees
Ecliptic longitude: 251 degrees