Utilizzando i dati della sonda Cassini della missione Cassini-Huygens, gli scienziati del Southwest Research Institute hanno modellato i processi chimici sotterranei della luna di Saturno Encelado. Gli studi indicano la possibilità che un menù metabolico vario possa supportare la vita di una comunità microbica potenzialmente diversificata nell’oceano di acqua liquida sotto la superficie ghiacciata della …
Tag: Cassini-Huygens
Ott 25 2018
Verso Mercurio cercando crepe nella Relatività | MEDIA INAF
Si chiama More, acronimo per Mercury Orbiter Radioscience Experiment, e riflettendo come uno specchio complessi segnali radio ad altissima frequenza, inviati da due enormi antenne terrestri, permetterà alla missione Esa BepiColombo di tracciare una sorta di tomografia dell’interno di Mercurio. E di mettere alla prova la Relatività generale di Einstein .entry-header Luciano Iess, principal investigator …
Lug 05 2018
Bolle di macromolecole organiche su Encelado | MEDIA INAF
I dati raccolti dalla sonda spaziale internazionale Cassini hanno rivelato molecole organiche complesse provenienti dalla luna ghiacciata di Saturno Encelado, rafforzando l’idea che questo mondo oceanico ospiti condizioni adatte alla vita. Lo studio su Nature .entry-header Ombra invadente al polo sud di Encelado. Crediti: Nasa/JPL-Caltech/Space Science Institute Fino al 2005 la luna di Saturno Encelado …
Dic 12 2017
Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza | MEDIA INAF
.entry-header Dal 02.12.2017 al 22.04.2018 Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il tema della mostra che inagura domani, sabato 2 dicembre, a Roma, a cura del Maxxi, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. Aeroke di Tomás Saraceno e modello dell’antenna Cassini nell’allestimento …
Set 12 2017
Nature Astronomy dedica un numero a Cassini | MEDIA INAF
Per celebrare il Grand Finale della sonda Nasa, la rivista dedicata all’astronomia del gruppo Nature ha invitato 12 scienziati della missione e un editor a commentare altrettante immagini. Fra loro anche Gianrico Filacchione dell’Inaf Iaps di Roma, la cui scelta è caduta sulla celebre “ll giorno in cui la Terra sorrise” Sorgente: Nature Astronomy dedica …
Set 08 2017
Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini | MEDIA INAF
L’Agenzia spaziale italiana inaugura un nuovo filone di attività del radiotelescopio sardo Srt acquisendo il segnale dalla sonda orbitante intorno a Saturno Sorgente: Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini | MEDIA INAF Viagra farmacia locale chiedendo il concordato preventivo per evitare la bancarotta, le quali saranno poi tenute a validarlo telematicamente Cialis.
- 1
- 2