
Schema di un pianeta (ad esempio, la Terra, in blu) in transito davanti alla stella ospite (ad esempio il Sole, in giallo). A sinistra: la curva nera in basso mostra la luminosità della stella diminuire d’intensità in concomitanza con il transito, quando il pianeta sta bloccando una parte della luce. A destra: proiezione all’esterno del Sistema solare della zona di transito di un pianeta. L’osservatore sull’esopianeta in verde si trova in una zona dalla quale è possibile osservare i transiti della Terra. Crediti: R. Wells
Un team di scienziati della Queen’s University di Belfast e del Max Planck Institute ha capovolto i termini della caccia agli esopianeti. Lo studio, pubblicato su Mnras, individua i mondi alieni che potrebbero osservarci transitare davanti al Sole
Sorgente: E.T. in poltrona con vista sulla Terra | MEDIA INAF