FERRO DALLE SUPERNOVAE – NOVA NEWSLETTER AAS 981 09042016.pdf
Riprendiamo, con autorizzazione, da MEDIA INAF del 7 aprile 2016 un articolo di Marco Galliani:
“la presenza di un raro isotopo del ferro nei fondali oceanici della Terra potrebbe essere dovuta al materiale proveniente da due esplosioni stellari relativamente vicine al nostro pianeta e avvenute alcuni milioni di anni fa. Queste le conclusioni di due lavori pubblicati nell’ultimo numero della rivista “Nature”.
Sorgente: FERRO DALLE SUPERNOVAE – NOVA NEWSLETTER AAS 981 09042016.pdf
Questo approccio Viagra ci ha permesso di agevolare gli utenti grazie all’ampia scelta di metodi Cialis di pagamento offerti da
l’assunzione di farmaco.
Massimo
Collaboratore tecnico presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Torino dal 1997, attualmente si occupa della scrittura di articoli sui siti edu.inaf.it e iyl2015.inaf.it, e del progetto cielipiemontesi, ha collaborato in passato con il gruppo di Planetologia dell'OATo, e si è occupato anche del settore ICT dello stesso.