
Due stelle di neutroni in collisione. Questi eventi, estremamente rari, ma molto energetici, potrebbero spiegare l’eccesso di plutonio osservato in natura. Crediti: Dana Berry, SkyWorks Digital, Inc.
Numerosi dati mostrano che la quantità osservata in natura di plutonio-244 è molto superiore a quanto atteso dai modelli. Un team di ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme ha proposto che questo eccesso sia prodotto dalla fusione di stelle di neutroni in sistemi binari
Sorgente: L’origine degli elementi pesanti « MEDIA INAF