Di Redazione Coelum Astronomia È da ricordare, per il corretto uso delle effemeridi, che alle ore 3:00 di domenica 25 ottobre finirà il periodo dell’ora legale estiva (TU+2) ed entrerà in vigore l’ora solare (TU+1). Bisognerà pertanto portare indietro le lancette degli orologi alle ore 2:00. LE COSTELLAZIONI Verso le ore 22:00 di metà ottobre, …
Tag: Fomalhaut
Set 28 2020
Il Cielo di Ottobre 2020 | Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Stelle variabili
- (11) Parthenope a 1.357 UA, (11) Parthenope in opposizione, (11) Parthenope M=+9.3, (11) Parthenope nei pesci, (471) Papagena in Cetus, (471) Papagena in opposizione, (471) Papagena M=+9.5, (747) Winchester in Cetus, (747) Winchester in opposizione, (747) Winchester M=+10.4, Acquario, Aldebaran, Auriga, Boote, Capella, Capricorno, Cerere culmina il 1/10/20 alle 23, Cerere culmina il 31/10/20 alle 21, Cerere di sera, Cerere in Acquario, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione inferiore di Mercurio 25 ottobre 2020, Congiunzione Luna Giove Saturno Plutone Nunki, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione stretta Luna Venere Regolo, Congiunzione Venere Luna, Congiunzione Venere Regolo, Deneb allo zenit, Doppio ammasso del Perseo, Ercole, Fomalhaut, Fosfina su Venere, Gemelli, Giove di notte, Giove di sera, Giove e Saturno, Giove in Sagittario, Giove tramonta alle 00:27 a inizio ottobre 2020, Giove tramonta alle 21:40 a fine ottobre 2020, Giove transita in meridiano alle 18:57 ad altezza 25°5" a metà ottobre 2020, Grande Carro, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre 2020, Il cielo do Ottobre, Lira, Luna occulta Kaus Borealis il 21 ottobre 2020, M13, Marte alla minima distanza il 6 ottobre 2020, Marte D=22.6", Marte in opposizione, Marte in opposizione il 13 ottobre 2020, Marte in Pesci, Marte M=-2.6, Massima elongazione est di Mercurio, Massima elongazione est di Mercurio il 1 ottobre 2020, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in Vergine, Nettuno culmina il 1 ottobre 2020alle 23:58, Nettuno culmina il 31 ottobre 2020 alle 21:58, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno M=+7.8, Notte astronomica fra le 9 e le 10:30 ore, Opposizione di Marte il 14 Ottobre 2020, Orione, Orsa Maggiore al punto più basso, Perseo-Cassiopea, Pesce australe, Pleiadi, Plutone culmina il 31/10/20 alle 18:16, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Plutone M=+14.8, Plutone tramonta il 31/10/20 alle 23:10, Saturno culmina al meridiano il 15 ottobre 2020 alle 19.24 a altezza 26.7°, Saturno di sera, Saturno e Giove separati di 6°.20’, Saturno in Sagittario, Saturno M=+0.5, Saturno tramonta alle 1:04 il 1 ottobre 2020, Saturno tramonta alle 22;06 il 31 ottobre 2020, Stella polare, Toro, Triangolo estivo, Urano culmina al meridiano il 15 ottobre 2020 alle 2:05 a altezza 62.2°, Urano in Ariete, Urano in opposizione il 31 ottobre 2020, Urano M==5.7, Urano sorge alle 17:00 il 31 ottobre 2020, Urano sorge alle 20:01 il 1 ottobre 2020, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Afelio, Venere in Leone, Venere in Vergine, Venere sorge alle 3:42 a inizio ottobre, Venere sorge alle 3:45 a fine ottobre
Nov 13 2019
Il cielo del mese: novembre 2019 e il transito di Mercurio – Edu INAF
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Light In Astronomy, Mercurio, Pianeti, Transiti
start:article post header start:article post breadcrumb end:article post header start:article post heading end:article post heading start:article post meta end:article post meta end:article post header start:article post content Foto di Mercurio scattata dalla sonda Messenger durante il suo primo flyby intorno al pianeta – via commons Il protagonista della prima parte del mese di novembre è …
- Acquario, Aldebaran, Andromeda, Aquila, Auriga, Balena, Bepi Colombo in volo per Mercurio, Cancro, Cane maggiore, Capella, Cassiopea, Cefeo, Cigno, Come scoprire nuovi esopianeti, Congiunzione Giove Venere, Congiunzione Luna Giove Venere, Congiunzione Luna Saturno, Costruzione del Sistema Solare in scala, Drago, Eridano, Fomalhaut, Gemelli, Giove al tramonto, Giraffa, Gru, Iadi, IASF-Rm, Il cielo del mese, Il cielo di novembre, Il cielo di Novembre 2019, Light in Astronomy, Lince, Lira, Marte all'alba, Marte di notte, Mercurio, Mercurio all'alba, Mercurio inosservabile, OAB, OABo, OACt, OAPa, OArcetri, OaTO, Orione, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, Prossimo transito di Mercurio 13 Novembre 2032, Sagittario, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Scultore, Sirio, sonda Bepi Colombo, Stella polare, Toro, Transito di Mercurio 11 Novembre 2019, Transito di Mercurio 2019, Triangolo estivo, Un modello del Sistema Solare, Un modello del Sistema Solare sulla mappa della città, Una simulazione della missione Kepler, Venere al crepuscolo serale, Venere al tramonto
Ott 01 2019
Il Cielo di Ottobre 2019 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici
Verso le ore 22:00 di metà ottobre il cielo notturno apparirà ancora popolato dalle costellazioni caratteristiche della stagione estiva, la maggior parte delle quali, specie le più alte e orientali, rimarranno visibili ancora per parecchie ore prima di tramontare. La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Ott > 23:00; 15 Ott > …
- (14) Irene in opposizione, (25276) Dimai, (29) Amphitrite in opposizione, (33) Polyhimnia in opposizione, (9) Metis in opposizione, Acquario, Aldebaran, Amphitrite in Pesci, Auriga, Boote, Capella, Capricorno, Cassiopea, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Mercurio Venere, Congiunzione Luna Nettuno, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Urano, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione Saturno Omicron Sagittarii, Costellazioni estive, Delfino, Draconidi, Ercole, Fomalhaut, Gemelli, Giove al tramonto, Giove in Ofiuco, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2019, Irene in Balena, M13, Marte all'alba, Marte in Vergine, Massima elongazione est di Mercurio il 20 novembre 2019, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio in bilancia, Mercurio stazionario, Metis in Balena, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nodo discendente di Venere, Ora Solare, Orione, Orsa Maggiore, Pegaso, Pegaso allo zenit, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, Polyhymnia in Pesci, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, sciame delle Draconidi, Stella polare, Toro, Triangolo estivo, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano in opposizione, Urano in opposizione il 28 ottobre 2019, Venere al tramonto, Venere in Bilancia, Venere in Vergine
Ago 31 2017
Il cielo di Settembre 2017 – Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici
Verso le 23:00 del 15 settembre, ora e data alle quali si riferisce la cartina qui affianco, l’asterismo del “Triangolo Estivo”, formato dalle stelle alfa delle costellazioni di Aquila, Cigno e Lira, rispettivamente Altair, (mag. +0,75), Deneb (mag. +1,25) e Vega (mag. 0), sarà ancora molto alto nel cielo, anche se ben presto le costellazioni …
- Acquario, Altair, Andromeda, Aquila, Auriga, Balena, Boote, Capella, Capricorno, Cassiopea, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Spica, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Mercurio Venere Marte, Congiunzione Luna Saturno via lattea ISS, Congiunzione Marte Regolo, Congiunzione Mercurio Marte, Congiunzione Mercurio Regolo, Congiunzione Mercurio Venere Marte Regolo, Congiunzione Venere M44, Congiunzione Venere Regolo, Deneb, Drago, Ercole, Fomalhaut, Galassia di Andromeda, Giove, Giove al tramonto, Giove in Vergine, Il cielo del mese, Il cielo di Settembre, Il cielo di Settembre 2017, Lira, Lucertola, M110, M31, Marte, Marte all'alba, Marte in Leone, Mercurio, Mercurio al perielio, Mercurio all'alba, Mercurio in Leone, Mercurio in Vergine, Nettuno, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Opposizione di Nettuno, Opposizione di Nettuno il 5 settembre 2017, Orsa Maggiore, Orsa minore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Saturno, Saturno di sera, Saturno in ofiuco, Triangolo estivo, Urano, Urano di notte, Urano nei Pesci, Vega, Venere, Venere all'alba, Venere in Cancro, Venere in Leone, Via lattea estiva
- Lascia un commento
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 57 earth radii
Ecliptic latitude: -4 degrees
Ecliptic longitude: 272 degrees