Il cielo del 2022 regalerà uno spettacolo unico, che riguarderà da vicino anche l’Italia. Protagoniste assolute saranno due eclissi totali di Luna, ma soprattutto, per gli appassionati del genere vi saranno anche due eclissi parziali di Sole, Inoltre vi saranno sempre i consueti stagionali sciami meteorici, ben più visibili degli anni precedenti, e una spettacolare …
Categoria: Opposizioni
Apr 22 2022
Il Cielo Astronomico del 2022
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
- 104P/Kowal 2, 15P/Finley, 19P/Bourrelly, 4P/Faye, 5 congiunzioni Luna Giove Saturno nel 2021, 67P/Churyumov-Gerasimenko, 67P/D'Arrest, Alfa virginidi 2021 10 aprile, Aurigidi 2021 6 settembre, Bootidi 2021 27 giugno, Cielo Astronomico del 2021, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Giove Saturno Mercurio, Congiunzione inferiore di Mercurio 11 Giugno 02:06, Congiunzione inferiore di Mercurio 8 Febbraio 2021, Congiunzione inferiore di Mercurio 9 Ottobre 2021, Congiunzione Luna Giove Mercurio, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte Venere, Congiunzione Luna Venere Mercurio, Congiunzione Marte Urano, Congiunzione Marte Venere, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione superiore 29 Novembre 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 1 Agosto 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 19 aprile 2021, Congiunzione Superiore di Venere 26 Marzo 2021, Congiunzione Venere Mercurio 29 maggio 2021 di sera a 27', Costellazioni, Draconidi 2021 6-16 ottobre, Eclisse anulare di Sole 10 giugno 2021, Eclisse anulare di Sole il 10 Giugno 2021, Eclisse parziale di Luna 9 novembre 2021, Eclisse totale di Luna 26 maggio 2021, Eclisse totale di Sole 4 dicembre 2021, Equinozio d'autunno 22 settembre 2021 20:20, Equinozio di primavera 20 Marzo 2021 10:37, Eta aquaridi 2021 6 maggio, Gamma draconidi 2021 7 luglio, Gamma Virginidi 2021 13 aprile, Geminidi 2021 13 dicembre, Giove in congiunzione 29 Gennaio 2021, Giove in opposizione 20 Agosto 2021, Giove stazionario 18 ottobre 2021, Giove stazionario 20 giugno 2021, Il cielo del 2021, Il cielo del mese, Lambda Erculidi 2021 6 febbraio, Leonidi 2021 18 novembre, Liridi 2021 22 Aprile, Marte all'afelio 13 Luglio 2021, Marte in congiunzione 8 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 14 Settembre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 17 Maggio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 24 gennaio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 25 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Venere 29 Ottobre 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 4 Luglio 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 6 Marzo 2021, Max magnitudine di Giove M=-2.87 20 Agosto 2021, Max Magnitudine Venere M=-4.67 7 dicembre 2021, Max visibilità serale di Mercurio 17 Maggio 2021, Max visibilità serale di Venere 2 Dicembre 2021, Nettuno in congiunzione 11 marzo 2021, Nettuno in opposizione 11 settembre 2021, Passaggi cometari del 2021, Perseidi 2021 12 Agosto, Quadrantidi 2021 3 gennaio, Saturno in congiunzione 24 gennaio 2021, Saturno in opposizione 2 agosto 2021, Saturno stazionario 11 ottobre 2021, Saturno stazionario 23 maggio 2021, Sciami meteorici, Sigma Virginidi 2021 17 aprile, Solstizio d'estate 21 Giugno 2021 4:31, Solstizio d'Inverno 21 dicembre 2021 16:59, Superluna D=357309 km, Superluna il 26 maggio 2021, Tauridi 2021, Terra al Perielio il 2 Gennaio 2021, Terra all'afelio 6 luglio 2021 3:31, Urano in congiunzione 30 aprile 2021, Urano in opposizione 5 novembre 2021, Xi bootidi 2021 5 febbraio
Mar 07 2021
Il Cielo Astronomico del 2021 | Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
Ogni anno il calendario astronomico é scandito ora da alcuni rarissimi eventi, spesso previsti dagli almanacchi, come eclissi, transiti, occultazioni…,altri assolutamente inaspettati (passaggi di comete. asteroidi, fenomeni solari). Purtroppo il 2021, contrariamente al 2020, sarà povero di codesti eventi, a parte qualche interessante passaggio cometario e qualche eclisse, in particolare una eclisse anulare di Sole …
- 104P/Kowal 2, 15P/Finley, 19P/Bourrelly, 4P/Faye, 5 congiunzioni Luna Giove Saturno nel 2021, 67P/Churyumov-Gerasimenko, 67P/D'Arrest, Alfa virginidi 2021 10 aprile, Aurigidi 2021 6 settembre, Bootidi 2021 27 giugno, Cielo Astronomico del 2021, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Giove Saturno Mercurio, Congiunzione inferiore di Mercurio 11 Giugno 02:06, Congiunzione inferiore di Mercurio 8 Febbraio 2021, Congiunzione inferiore di Mercurio 9 Ottobre 2021, Congiunzione Luna Giove Mercurio, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte Venere, Congiunzione Luna Venere Mercurio, Congiunzione Marte Urano, Congiunzione Marte Venere, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione superiore 29 Novembre 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 1 Agosto 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 19 aprile 2021, Congiunzione Superiore di Venere 26 Marzo 2021, Congiunzione Venere Mercurio 29 maggio 2021 di sera a 27', Costellazioni, Draconidi 2021 6-16 ottobre, Eclisse anulare di Sole 10 giugno 2021, Eclisse anulare di Sole il 10 Giugno 2021, Eclisse parziale di Luna 9 novembre 2021, Eclisse totale di Luna 26 maggio 2021, Eclisse totale di Sole 4 dicembre 2021, Equinozio d'autunno 22 settembre 2021 20:20, Equinozio di primavera 20 Marzo 2021 10:37, Eta aquaridi 2021 6 maggio, Gamma draconidi 2021 7 luglio, Gamma Virginidi 2021 13 aprile, Geminidi 2021 13 dicembre, Giove in congiunzione 29 Gennaio 2021, Giove in opposizione 20 Agosto 2021, Giove stazionario 18 ottobre 2021, Giove stazionario 20 giugno 2021, Il cielo del 2021, Il cielo del mese, Lambda Erculidi 2021 6 febbraio, Leonidi 2021 18 novembre, Liridi 2021 22 Aprile, Marte all'afelio 13 Luglio 2021, Marte in congiunzione 8 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 14 Settembre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 17 Maggio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 24 gennaio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 25 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Venere 29 Ottobre 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 4 Luglio 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 6 Marzo 2021, Max magnitudine di Giove M=-2.87 20 Agosto 2021, Max Magnitudine Venere M=-4.67 7 dicembre 2021, Max visibilità serale di Mercurio 17 Maggio 2021, Max visibilità serale di Venere 2 Dicembre 2021, Nettuno in congiunzione 11 marzo 2021, Nettuno in opposizione 11 settembre 2021, Passaggi cometari del 2021, Perseidi 2021 12 Agosto, Quadrantidi 2021 3 gennaio, Saturno in congiunzione 24 gennaio 2021, Saturno in opposizione 2 agosto 2021, Saturno stazionario 11 ottobre 2021, Saturno stazionario 23 maggio 2021, Sciami meteorici, Sigma Virginidi 2021 17 aprile, Solstizio d'estate 21 Giugno 2021 4:31, Solstizio d'Inverno 21 dicembre 2021 16:59, Superluna D=357309 km, Superluna il 26 maggio 2021, Tauridi 2021, Terra al Perielio il 2 Gennaio 2021, Terra all'afelio 6 luglio 2021 3:31, Urano in congiunzione 30 aprile 2021, Urano in opposizione 5 novembre 2021, Xi bootidi 2021 5 febbraio
Ott 08 2020
Il cielo di Ottobre 2020 | MEDIA INAF
- Filed under Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti
È un oggetto celeste davvero ricco di sorprese NGC 7793, una galassia a spirale che si trova a quasi 13 milioni di anni luce da noi in direzione della costellazione dello Scultore, che transita piuttosto bassa sull’orizzonte meridionale in queste sere di ottobre. Visibile a patto di usare un discreto telescopio, NGC 7793 è una …
- 1 giro ogni 0.5 s, 13 Mal, Acquario, AGN, Andromeda, Aquila, Ariete, Auriga, buco nero attivo, Capricorno, Cassiopea, Cefeo, Cigno, Congiunzione inferiore di Mercurio 25 ottobre 2020, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere, Drago, galassia a spirale, Giove al tramonto, Giove di sera, Giraffa, Gruppo dello Scultore, gruppo locale, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre, Il cielo di Ottobre 2020, Lira, Marte alla minima distanza il 6 ottobre 2020, Marte in opposizione il 13 ottobre 2020, MEDIA INAF, MEDIA INAF TV, Mercurio al tramonto, Mercurio inosservabile, microquasar, NGC 7793, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pleiadi, pulsar ultraluminosa, pulsar ultraveloce, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Scultore, Toro, Venere all'alba
- Lascia un commento
Set 28 2020
Il Cielo di Ottobre 2020 | Coelum Astronomia
- Filed under Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia È da ricordare, per il corretto uso delle effemeridi, che alle ore 3:00 di domenica 25 ottobre finirà il periodo dell’ora legale estiva (TU+2) ed entrerà in vigore l’ora solare (TU+1). Bisognerà pertanto portare indietro le lancette degli orologi alle ore 2:00. LE COSTELLAZIONI Verso le ore 22:00 di metà ottobre, …
- (11) Parthenope a 1.357 UA, (11) Parthenope in opposizione, (11) Parthenope M=+9.3, (11) Parthenope nei pesci, (471) Papagena in Cetus, (471) Papagena in opposizione, (471) Papagena M=+9.5, (747) Winchester in Cetus, (747) Winchester in opposizione, (747) Winchester M=+10.4, Acquario, Aldebaran, Auriga, Boote, Capella, Capricorno, Cerere culmina il 1/10/20 alle 23, Cerere culmina il 31/10/20 alle 21, Cerere di sera, Cerere in Acquario, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione inferiore di Mercurio 25 ottobre 2020, Congiunzione Luna Giove Saturno Plutone Nunki, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione stretta Luna Venere Regolo, Congiunzione Venere Luna, Congiunzione Venere Regolo, Deneb allo zenit, Doppio ammasso del Perseo, Ercole, Fomalhaut, Fosfina su Venere, Gemelli, Giove di notte, Giove di sera, Giove e Saturno, Giove in Sagittario, Giove tramonta alle 00:27 a inizio ottobre 2020, Giove tramonta alle 21:40 a fine ottobre 2020, Giove transita in meridiano alle 18:57 ad altezza 25°5" a metà ottobre 2020, Grande Carro, Il cielo del mese, Il cielo di Ottobre 2020, Il cielo do Ottobre, Lira, Luna occulta Kaus Borealis il 21 ottobre 2020, M13, Marte alla minima distanza il 6 ottobre 2020, Marte D=22.6", Marte in opposizione, Marte in opposizione il 13 ottobre 2020, Marte in Pesci, Marte M=-2.6, Massima elongazione est di Mercurio, Massima elongazione est di Mercurio il 1 ottobre 2020, Mercurio, Mercurio al tramonto, Mercurio all'alba, Mercurio in bilancia, Mercurio in Vergine, Nettuno culmina il 1 ottobre 2020alle 23:58, Nettuno culmina il 31 ottobre 2020 alle 21:58, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno M=+7.8, Notte astronomica fra le 9 e le 10:30 ore, Opposizione di Marte il 14 Ottobre 2020, Orione, Orsa Maggiore al punto più basso, Perseo-Cassiopea, Pesce australe, Pleiadi, Plutone culmina il 31/10/20 alle 18:16, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Plutone M=+14.8, Plutone tramonta il 31/10/20 alle 23:10, Saturno culmina al meridiano il 15 ottobre 2020 alle 19.24 a altezza 26.7°, Saturno di sera, Saturno e Giove separati di 6°.20’, Saturno in Sagittario, Saturno M=+0.5, Saturno tramonta alle 1:04 il 1 ottobre 2020, Saturno tramonta alle 22;06 il 31 ottobre 2020, Stella polare, Toro, Triangolo estivo, Urano culmina al meridiano il 15 ottobre 2020 alle 2:05 a altezza 62.2°, Urano in Ariete, Urano in opposizione il 31 ottobre 2020, Urano M==5.7, Urano sorge alle 17:00 il 31 ottobre 2020, Urano sorge alle 20:01 il 1 ottobre 2020, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Afelio, Venere in Leone, Venere in Vergine, Venere sorge alle 3:42 a inizio ottobre, Venere sorge alle 3:45 a fine ottobre
Set 25 2020
Il Cielo di Settembre 2020 | Coelum Astronomia
- Filed under Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia Osservando il cielo nelle tarde serate di metà settembre, potremo notare, ancora molto in alto, l’asterismo del “Triangolo Estivo”, tipica figura celeste di questo periodo, ormai verso la sua conclusione. LE COSTELLAZIONI Osservando il cielo nelle tarde serate di metà settembre, potremo notare, ancora molto in alto, l’asterismo del “Triangolo Estivo”, …
- (1) Cerere di sera, (1) Cerere in Acquario, (17) Thetis in Acquario, (17) Thetis in Opposizione, (19) Fortuna in opposizione, (19) Fortuna in Pesci, (22) Kalliope in Acquario, (22) Kalliope in Opposizione, (49) Pales in Opposizione, (49) Pales nei Pesci, (61) Danae in Opposizione, (61) Danae in Pegaso, (68) Leto in Balena, (68) Leto in opposizione, (737) Arequipa in Opoosizione, (737) Arequipa nei Pesci, Altair, Andromeda, Aquila, Arturo, Boote, Capricorno, Cigno, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Giove Saturno Plutone, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Venere M44, Congiunzione Luna Venere M44 il 14 settembre 2020, congiunzione Venere Polluce, Congiunzione Venere Polluce Procione, Deneb, Doppio ammasso del Perseo, Equilux 25 settembre 2020, Equinozio d'autunno, Ercole, Giove di notte, Giove di sera, Giove e Saturno, Giove in Sagittario, Giove stazionrio, Giove tramonta alle 00:30 a fine settembre 2020, Giove tramonta alle 2:23 a ainizio settembre 2020, Il cielo del mese, Il cielo di Settembre, Il cielo di Settembre 2020, Lira, Luna Occulta Asellus Borealis 14 settembre 2020, Luna Occulta Marte, Luna Occulta Marte 6 settembre 2020, M31, M42, Marte, Marte di notte, Marte di sera, Marte in opposizione il 13 ottobre 2020, Marte in Pesci, Marte sorge alle 19:44 a fine settembre 2020, Marte sorge alle 21:47 a inizio settembre, Marte stazionario, Massima elongazione est di Mercurio il 1 ottobre 2020, Mercurio al nodo discendente, Mercurio al tramonto, Mercurio all'afelio, Mercurio in Leone, Mercurio tramonta 30 min dopo il sole il 1 settembre, Mercurio tramonta 50 min dopo il sole a fine settembre, Nebulosa velo, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Nettuno in opposizione, Nettuno in opposizione il 11 settembre 2020, notte astronomica media in settembre 8.5 h, Ofiuco, Orione, Pegaso, Pleiadi, Plutone di sera, Plutone in Sagittario, Punto omega, Sagittario, Saturno di notte, Saturno di sera, Saturno in Sagittario, Saturno stazionario, Saturno tramonta alle 1:08 a fine settembre 2020, Saturno tramonta alle 3:08 a inizio settembre 2020, Serpente, Toro, Triangolo estivo, Urano di notte, Urano di Sera, Urano in Ariete, Urano sorge alle 20 a fine settembre 2020, Urano sorge alle 22 a inizio settembre 2020, Vega, Venere al nodo ascendente, Venere all'alba, Venere di notte, Venere in Cancro, Venere in Gemelli, Venere in Leone, Venere sorge alle 2:55 a inizio settembre, Venere sorge alle 3:40 a fine settembre, Via lattea estiva
Lug 29 2020
Il Cielo di Agosto 2020 | Coelum Astronomia
- Filed under Costellazioni, Eclissi di Luna, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia LE COSTELLAZIONI Nel mese di Agosto, Andromeda e Pegaso saranno già molto alti verso sudest, mentre a ovest, sempre più basso, si preparerà a salutarci il Boote con Arturo. A fine agosto, già prima della mezzanotte, si potrà assistere al sorgere delle “sette sorelle”, le Pleiadi, le primissime avvisaglie della stagione …
- 109P/Swift-Tuttle, Altair, Andromeda, Aquila, Cerere in Acquario, Cerere in opposizione il 28 agosto 2020, Cerere in Pesce australe, Cerere M=7.7, Cigno, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna giove Saturno 28 agosto 2020, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Marte 9 agosto 2020, Congiunzione Luna Mercurio, Congiunzione Luna Venere Aldebaran, Congiunzione stretta Venere Aldebaran, Congiunzione Venere Aldebaran, Deneb, Eclisse penombrale di Luna, Eclisse penumbrale di Luna il 5 luglio 2020, Ercole, Eta Persei, Giove di notte, Giove di sera, Giove in opposizione il 14 luglio 2020, Giove in Sagittario, Giove sorge alle 17:35 a fine agosto 2020, Giove sorge alle 19:46 a fine luglio 2020, Giove sorge alle 21:56 a inizio luglio 2020, Il cielo del mese, Il cielo di Agosto, Il cielo di agosto 2020, Kappa Persei, Lacrime di San Lorenzo, Leone, Lira, Marte di notte, Marte in Balena, Marte in Pesci, Marte sorge alla 1:04 a inizio luglio 2020, Marte sorge alle 23:01 a fine agosto 2020, Marte sorge alle 32:40 a fine luglio 2020, Massima elongazione ovest di Mercurio 22 Luglio 2020, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 1 luglio 2020, Mercurio in Gemelli, Mercurio inosservabile, Mercurio stazionario, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Opposizione di Saturno il 20 luglio 2020, Pegaso, Perseidi 2020, Perseidi 2020 in luna calante, Perseidi con picco 12 Agosto 2020 16:30, Perseidi dal 17 Luglio al 24 Agosto, Perseidi ZHR=100, Plutone in opposizione 15 luglio 2020, Sagittario, Saturno di notte, Saturno di sera, Saturno in opposizione il 20 luglio 2020, Saturno in Sagittario, Saturno sorge alle 18:03 a fine agosto 2020, Saturno sorge alle 20:11 a fine luglio 2020, Saturno sorge alle 22:15 a inizio luglio 2020, Scorpione, Stelle cadenti, Urano di notte, Urano in Ariete, Urano sorge alle 00:14 il 1 agosto 2020, Urano sorge alle 2:14 il 1 luglio 2020, Urano sorge alle 22:05 il 31 agosto 2020, Urano stazionario, Vega, Venere all'alba, Venere alla max luminosità M=-4.7, Venere di notte, Venere in Afelio, Venere in Toro, Venere sorge 2 ore prima del sole a inizio luglio 2020, Venere sorge 3:10 prima del sole a fine luglio 2020, Vergine
Giu 24 2020
Il Cielo di Luglio e Agosto | Coelum Astronomia
- Filed under Costellazioni, Eclissi di Luna, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Di Redazione Coelum Astronomia LE COSTELLAZIONI Nelle calde serate di metà luglio, guardando il cielo verso ovest, le costellazioni che hanno dominato il cielo nei mesi che ci siamo appena lasciati alle spalle, Leone e Vergine in primis, si presenteranno ormai prossime all’orizzonte, come pure l’Ofiuco, lo Scorpione, dominato dalla rossa Antares, e la Bilancia.Quasi …
- (2) Pallas a 2.559 UA, (2) Pallas a 69° al meridiano, (2) Pallas in opposizione il 13 luglio 2020, (2) Pallas in Volpetta, (2) Pallas M=+9.6, (532) Herculina a 1.728 UA, (532) Herculina a 28° al meridiano., (532) Herculina in opposizione il 2 luglio 2020., (532) Herculina in Sagittario, (532) Herculina M=+9.4, 109P/Swift-Tuttle, Altair, Andromeda, Aquila, Bilancia, Cerere in Acquario, Cerere in opposizione il 28 agosto 2020, Cerere in Pesce australe, Cerere M=7.7, Cigno, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna giove Saturno 28 agosto 2020, Congiunzione Luna Marte, Congiunzione Luna Marte 9 agosto 2020, Congiunzione Luna Mercurio, Congiunzione Luna Venere Aldebaran, Congiunzione stretta Venere Aldebaran, Congiunzione Venere Aldebaran, Deneb, Eclisse penombrale di Luna, Eclisse penumbrale di Luna il 5 luglio 2020, Ercole, Eta Persei, Giove di notte, Giove di sera, Giove in opposizione il 14 luglio 2020, Giove in Sagittario, Giove sorge alle 17:35 a fine agosto 2020, Giove sorge alle 19:46 a fine luglio 2020, Giove sorge alle 21:56 a inizio luglio 2020, Il cielo del mese, Il cielo di Luglio, il cielo di Luglio 2020, Kappa Persei, Lacrime di San Lorenzo, Leone, Lira, Marte di notte, Marte in Balena, Marte in Pesci, Marte sorge alla 1:04 a inizio luglio 2020, Marte sorge alle 23:01 a fine agosto 2020, Marte sorge alle 32:40 a fine luglio 2020, Massima elongazione ovest di Mercurio 22 Luglio 2020, Mercurio all'alba, Mercurio in congiunzione 1 luglio 2020, Mercurio in Gemelli, Mercurio inosservabile, Mercurio stazionario, Nettuno di notte, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, Ofiuco, Opposizione di Saturno il 20 luglio 2020, Pegaso, Perseidi 2020, Perseidi 2020 in luna calante, Perseidi con picco 12 Agosto 2020 16:30, Perseidi dal 17 Luglio al 24 Agosto, Perseidi ZHR=100, Plutone in opposizione 15 luglio 2020, Sagittario, Saturno di notte, Saturno di sera, Saturno in opposizione il 20 luglio 2020, Saturno in Sagittario, Saturno sorge alle 18:03 a fine agosto 2020, Saturno sorge alle 20:11 a fine luglio 2020, Saturno sorge alle 22:15 a inizio luglio 2020, Scorpione, Stelle cadenti, Urano di notte, Urano in Ariete, Urano sorge alle 00:14 il 1 agosto 2020, Urano sorge alle 2:14 il 1 luglio 2020, Urano sorge alle 22:05 il 31 agosto 2020, Urano stazionario, Vega, Venere all'alba, Venere alla max luminosità M=-4.7, Venere di notte, Venere in Afelio, Venere in Toro, Venere sorge 2 ore prima del sole a inizio luglio 2020, Venere sorge 3:10 prima del sole a fine luglio 2020, Vergine
Apr 02 2020
Il Cielo di Aprile « Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Vega
COSTELLAZIONI Siamo giunti al quarto mese dell’anno: aprile si apre in modo del tutto anomalo, con la necessità di restare chiusi in casa per via dell’epidemia di Coronavirus che ci sta affliggendo… Ma il cielo stellato è lì, che attende comunque il nostro sguardo: potremo osservarlo dall’abbaino di una soffitta, da una terrazza o un …
- (23) Thalia in opposizione il 24 aprile 2020, (23) Thalia in Vergine, (3) Juno in opposizione il 2 aprile 2020, (3) Juno in Vergine, (354 Eleonora in Boote, (354) Eleonora in opposizione il 13 aprile 2020, (40) Harmonia in opposizione il 23 aprile 2020, (40) Harmonia in Vergine, (6) Hebe in opposizione il 4 aprile 2020, (6) Hebe in Vergine, Altair, Aqila, Arturo, Auriga, Boote, Capella, Cerere all'alba, Cerere in Acquario, Cerere in Capricorno, Cerere inosservabile, Cigno, Coelum astronomia, Congiunzione (3) Juno DeltaVirginis, Congiunzione Luna Antares< Coelum, Congiunzione Luna Giove Saturno Marte, Congiunzione Luna Spica, Congiunzione Luna Venere Aldebaran, Congiunzione stretta Venere Alcyone, Congiunzione Venere ISS, Congiunzione Venere Pleiadi il 3 aprile 2020, Coppa, Corvo, Deneb, Ercole, Gemelli, Giove di notte, Giove in Sagittario, Il cielo del mese, Il cielo di Aprile, il cielo di Aprile 2020, Leone, Lira, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Capricorno, Mercurio all'alba, Mercurio in Acquario, Mercurio in Ariete, Mercurio in Pesci, Nettuno all'alba, Nettuno in Acquario, Nettuno inosservabile, Orione, Orsa Maggiore, Plutone di notte, Plutone in Sagittario, Saturno di notte, Saturno in Capricorno, Sole in Ariete, Sole in Pesci, Spica, Toro, Triangolo estivo, Urano al tramonto, Urano in congiunzione il 26 aprile 2020, Urano inosservabile, Vega, Venere al tramonto, Venere di sera, Venere in Toro, Vergine
Feb 28 2020
Il Cielo di Marzo 2020 « Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Mar > 00:00; 15 Mar > 23:00; 31 Mar > 22:00. Crediti Coelum Astronomia CC-BY COSTELLAZIONI A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione, certamente la più rappresentativa, senza dimenticare il Toro, l’Auriga e …
- Arturo, Boote, Cane maggiore, Chioma di Berenice, costellazioni invernali, Costellazioni primaverili, Equilux, Equilux 17 Marzo 2020, Equinozio di primavera, Equinozio di primavera 20 marzo 2020 3:50, Ercole, Il cielo del mese, Il cielo di Marzo, il cielo di Marzo 2020, l’Auriga, Leone, Leone minore, Maratona Messier, Maratona Messier 24 marzo 2020, Mercurio all'alba, Notte astronomica da 9h30 a 7h51, Oggetti del profondo cielo, ora legale estiva, Orione, Regolo, Sestante, Sirio, Sole in Acquario, Sole in Pesci, Spica, Toro, Vergine
Gen 13 2020
Il Cielo Astronomico del 2020 « Coelum Astronomia
- Filed under Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
Il Cielo Astronomico del 2020 Come sempre capita nell’osservazione astronomica, una volta rivolto il nostro sguardo verso la volta celeste sarà possibile ammirare la bellezza degli astri grazie ai molti fenomeni ed eventi ai quali prestare particolare attenzione, lasciandoci solo l’imbarazzo della scelta. Di certo gli ambiti e le tipologie di fenomeno sono a loro …
- 88/P Howell, 88/P Howell al perielio il 26 settembre 2020, Blue moon di ottobre 2020, C/2017 PANSTARRS al perielio il 4 maggio 2020, c/2017 PanSTARRS fino ad agosto 2020, Cielo Astronomico del 2020, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Marte il 20 marzo 2020, Congiunzione Giove Marte Saturno, Congiunzione Giove Saturno il 21 dicembre 2020, Congiunzione Luna Giove Saturno il 22 ottobre 2020, Congiunzione Luna Marte Giove Saturno il 18 febbraio 2020, Congiunzione Luna Mercurio il 18 settembre 2020 al tramonto, Congiunzione Luna Mercurio il 31 gennaio 2020, Congiunzione Luna Venere M44 il 14 settembre 2020, Congiunzione Marte Antares il 18 gennaio 2020, Congiunzione Marte Giove Saturno il 13 febbraio 2020, Congiunzione Marte Saturno a fine marzo 2020, Congiunzione Mercurio Venere a fine maggio 2020, Congiunzione Mercurio Venere fine maggio, Congiunzione stretta Giove Saturno il 21 dicembre 2020 di sera, Congiunzione Venere Aldebaran il12 luglio 2020, Congiunzione Venere Mercurio il 21 maggio 2020 al tramonto, Congiunzioni, Eclisse anulare di Sole il 21 giugno 2020, Eclisse penumbrale di Luna il 10 gennaio 2020, Eclisse penumbrale di Luna il 30 novembre 2020, Eclisse penumbrale di Luna il 5 giugno 2020, Eclisse penumbrale di Luna il 5 luglio 2020, Eclisse totale di Sole il 14 dicembre 2020, Eclissi, Effetto Seeliger su Saturno il 20 luglio alle 00:28, Equinozio di primavera il 20 Marzo 2020 alle 4:50, Geminidi 2020 in luna nuova, Giove e Saturno in Sagittario, Giove in opposizione il 14 luglio 2020, il cielo del 2020, Il cielo del mese, Maratona messier il 24 marzo 2020, Marte alla minima distanza il 6 ottobre 2020, Marte in opposizione il 13 ottobre 2020, Massima elongazione est di Mercurio il 1 ottobre 2020, Massima elongazione est di Venere il 24 marzo 2020, Massima elongazione ovest di Venere il 13 agosto 2020, Mercurio al tramonto fine settembre, Mercurio di sera a Febbraio, Mercurio di sera a Maggio, Nettuno in Acquario, Nettuno in opposizione il 11 settembre 2020, Occultazione delle pleiadi da parte di Venere il 3 aprile 2020, Opposizione di Saturno il 20 luglio 2020, Perseidi 2020 in luna calante, Pianeti, Picco delle Geminidi il 14 dicembre 2020, Picco quadrantidi il 4 gennaio 2020, Quadrantidi 2020 in luna crescente al 56%, Saturno in congiunzione il 13 gennaio 2020, Sciami meteorici, Superluna il 7 aprile 2020, Terra al perielio il 5 gennaio 2020, Terra in Afelio il 6 luglio 2020, Urano in Ariete, Urano in congiunzione il 26 aprile 2020, Urano in opposizione il 31 ottobre 2020, Venere di giorno il 24 marzo 2020, Venere di notte a settembre, Venere di sera, Venere di sera in Aprile, Venere in congiunzione a Giugno 2020
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 58 earth radii
Ecliptic latitude: -5 degrees
Ecliptic longitude: 327 degrees