Tag: Lira

Il cielo di ottobre 2022

Iniziamo subito questo mese con la Notte internazionale della Luna! Anzi la notte internazionale dell’osservazione della Luna che, promossa dalla NASA, quest’anno è il primo di ottobre. La Luna sarà perfetta per l’osservazione, perché prossima al primo quarto. In questo giorno la Luna sorgerà verso le due di pomeriggio a Sud-Est e tramonterà alle nove …

Continua a leggere

Il cielo di Settembre 2022 | MEDIA INAF

A settembre le giornate iniziano ad accorciarsi e in questo mese, e precisamente il 23, l’estate astronomica finirà. È l’equinozio di autunno, quando il giorno e la notte avranno la stessa durata di 12 ore e il Sole sorgerà esattamente a est e tramonterà a ovest. Direi un ottimo momento da non farsi scappare per …

Continua a leggere

Il cielo di Agosto 2022 | MEDIA INAF

Le chiamiamo stelle cadenti o lacrime di San Lorenzo. Sono piccoli granelli di polveri dispersi lungo un orbita ellittica attorno al Sole. Minuscoli frammenti abbandonati dalla cometa 109P/Swift-Tuttle. Cometa il cui ultimo passaggio è avvenuto nel 1992 ed il prossimo avverrà nel 2126. Questi Insignificanti corpuscoli celesti, quando entrano nell’atmosfera terrestre, creano un incredibile spettacolo …

Continua a leggere

Il cielo di Luglio 2022 | MEDIA INAF

Il mese di luglio è ricco di fenomeni celesti e la temperatura estiva ci può aiutare a concederci qualche momento di relax per alzare gli occhi al cielo. Iniziamo subito con una notizia logistica: il 4 luglio alle ore 9 del mattino (ossia alle 7 di tempo universale), la terra raggiungerà il proprio afelio, cioè …

Continua a leggere