Il cielo del 2022 regalerà uno spettacolo unico, che riguarderà da vicino anche l’Italia. Protagoniste assolute saranno due eclissi totali di Luna, ma soprattutto, per gli appassionati del genere vi saranno anche due eclissi parziali di Sole, Inoltre vi saranno sempre i consueti stagionali sciami meteorici, ben più visibili degli anni precedenti, e una spettacolare …
Categoria: Maratona messier
Apr 22 2022
Il Cielo Astronomico del 2022
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Luna, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Occultazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
- 104P/Kowal 2, 15P/Finley, 19P/Bourrelly, 4P/Faye, 5 congiunzioni Luna Giove Saturno nel 2021, 67P/Churyumov-Gerasimenko, 67P/D'Arrest, Alfa virginidi 2021 10 aprile, Aurigidi 2021 6 settembre, Bootidi 2021 27 giugno, Cielo Astronomico del 2021, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Giove Saturno Mercurio, Congiunzione inferiore di Mercurio 11 Giugno 02:06, Congiunzione inferiore di Mercurio 8 Febbraio 2021, Congiunzione inferiore di Mercurio 9 Ottobre 2021, Congiunzione Luna Giove Mercurio, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte Venere, Congiunzione Luna Venere Mercurio, Congiunzione Marte Urano, Congiunzione Marte Venere, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione superiore 29 Novembre 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 1 Agosto 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 19 aprile 2021, Congiunzione Superiore di Venere 26 Marzo 2021, Congiunzione Venere Mercurio 29 maggio 2021 di sera a 27', Costellazioni, Draconidi 2021 6-16 ottobre, Eclisse anulare di Sole 10 giugno 2021, Eclisse anulare di Sole il 10 Giugno 2021, Eclisse parziale di Luna 9 novembre 2021, Eclisse totale di Luna 26 maggio 2021, Eclisse totale di Sole 4 dicembre 2021, Equinozio d'autunno 22 settembre 2021 20:20, Equinozio di primavera 20 Marzo 2021 10:37, Eta aquaridi 2021 6 maggio, Gamma draconidi 2021 7 luglio, Gamma Virginidi 2021 13 aprile, Geminidi 2021 13 dicembre, Giove in congiunzione 29 Gennaio 2021, Giove in opposizione 20 Agosto 2021, Giove stazionario 18 ottobre 2021, Giove stazionario 20 giugno 2021, Il cielo del 2021, Il cielo del mese, Lambda Erculidi 2021 6 febbraio, Leonidi 2021 18 novembre, Liridi 2021 22 Aprile, Marte all'afelio 13 Luglio 2021, Marte in congiunzione 8 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 14 Settembre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 17 Maggio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 24 gennaio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 25 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Venere 29 Ottobre 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 4 Luglio 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 6 Marzo 2021, Max magnitudine di Giove M=-2.87 20 Agosto 2021, Max Magnitudine Venere M=-4.67 7 dicembre 2021, Max visibilità serale di Mercurio 17 Maggio 2021, Max visibilità serale di Venere 2 Dicembre 2021, Nettuno in congiunzione 11 marzo 2021, Nettuno in opposizione 11 settembre 2021, Passaggi cometari del 2021, Perseidi 2021 12 Agosto, Quadrantidi 2021 3 gennaio, Saturno in congiunzione 24 gennaio 2021, Saturno in opposizione 2 agosto 2021, Saturno stazionario 11 ottobre 2021, Saturno stazionario 23 maggio 2021, Sciami meteorici, Sigma Virginidi 2021 17 aprile, Solstizio d'estate 21 Giugno 2021 4:31, Solstizio d'Inverno 21 dicembre 2021 16:59, Superluna D=357309 km, Superluna il 26 maggio 2021, Tauridi 2021, Terra al Perielio il 2 Gennaio 2021, Terra all'afelio 6 luglio 2021 3:31, Urano in congiunzione 30 aprile 2021, Urano in opposizione 5 novembre 2021, Xi bootidi 2021 5 febbraio
Mar 07 2021
Il Cielo Astronomico del 2021 | Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eclissi di Sole, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili, Superluna
Ogni anno il calendario astronomico é scandito ora da alcuni rarissimi eventi, spesso previsti dagli almanacchi, come eclissi, transiti, occultazioni…,altri assolutamente inaspettati (passaggi di comete. asteroidi, fenomeni solari). Purtroppo il 2021, contrariamente al 2020, sarà povero di codesti eventi, a parte qualche interessante passaggio cometario e qualche eclisse, in particolare una eclisse anulare di Sole …
- 104P/Kowal 2, 15P/Finley, 19P/Bourrelly, 4P/Faye, 5 congiunzioni Luna Giove Saturno nel 2021, 67P/Churyumov-Gerasimenko, 67P/D'Arrest, Alfa virginidi 2021 10 aprile, Aurigidi 2021 6 settembre, Bootidi 2021 27 giugno, Cielo Astronomico del 2021, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Mercurio, Congiunzione Giove Saturno Mercurio, Congiunzione inferiore di Mercurio 11 Giugno 02:06, Congiunzione inferiore di Mercurio 8 Febbraio 2021, Congiunzione inferiore di Mercurio 9 Ottobre 2021, Congiunzione Luna Giove Mercurio, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte Venere, Congiunzione Luna Venere Mercurio, Congiunzione Marte Urano, Congiunzione Marte Venere, Congiunzione Mercurio Venere, Congiunzione superiore 29 Novembre 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 1 Agosto 2021, Congiunzione superiore di Mercurio 19 aprile 2021, Congiunzione Superiore di Venere 26 Marzo 2021, Congiunzione Venere Mercurio 29 maggio 2021 di sera a 27', Costellazioni, Draconidi 2021 6-16 ottobre, Eclisse anulare di Sole 10 giugno 2021, Eclisse anulare di Sole il 10 Giugno 2021, Eclisse parziale di Luna 9 novembre 2021, Eclisse totale di Luna 26 maggio 2021, Eclisse totale di Sole 4 dicembre 2021, Equinozio d'autunno 22 settembre 2021 20:20, Equinozio di primavera 20 Marzo 2021 10:37, Eta aquaridi 2021 6 maggio, Gamma draconidi 2021 7 luglio, Gamma Virginidi 2021 13 aprile, Geminidi 2021 13 dicembre, Giove in congiunzione 29 Gennaio 2021, Giove in opposizione 20 Agosto 2021, Giove stazionario 18 ottobre 2021, Giove stazionario 20 giugno 2021, Il cielo del 2021, Il cielo del mese, Lambda Erculidi 2021 6 febbraio, Leonidi 2021 18 novembre, Liridi 2021 22 Aprile, Marte all'afelio 13 Luglio 2021, Marte in congiunzione 8 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 14 Settembre 2021, Massima elongazione est di Mercurio 17 Maggio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 24 gennaio 2021, Massima elongazione est di Mercurio 25 Ottobre 2021, Massima elongazione est di Venere 29 Ottobre 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 4 Luglio 2021, Massima elongazione ovest di Mercurio 6 Marzo 2021, Max magnitudine di Giove M=-2.87 20 Agosto 2021, Max Magnitudine Venere M=-4.67 7 dicembre 2021, Max visibilità serale di Mercurio 17 Maggio 2021, Max visibilità serale di Venere 2 Dicembre 2021, Nettuno in congiunzione 11 marzo 2021, Nettuno in opposizione 11 settembre 2021, Passaggi cometari del 2021, Perseidi 2021 12 Agosto, Quadrantidi 2021 3 gennaio, Saturno in congiunzione 24 gennaio 2021, Saturno in opposizione 2 agosto 2021, Saturno stazionario 11 ottobre 2021, Saturno stazionario 23 maggio 2021, Sciami meteorici, Sigma Virginidi 2021 17 aprile, Solstizio d'estate 21 Giugno 2021 4:31, Solstizio d'Inverno 21 dicembre 2021 16:59, Superluna D=357309 km, Superluna il 26 maggio 2021, Tauridi 2021, Terra al Perielio il 2 Gennaio 2021, Terra all'afelio 6 luglio 2021 3:31, Urano in congiunzione 30 aprile 2021, Urano in opposizione 5 novembre 2021, Xi bootidi 2021 5 febbraio
Feb 28 2020
Il Cielo di Marzo 2020 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Comete, Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Massime elongazioni, Oggetti del profondo cielo, Opposizioni, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
La cartina mostra l’aspetto del cielo alle ore (TMEC): 1 Mar > 00:00; 15 Mar > 23:00; 31 Mar > 22:00. Crediti Coelum Astronomia CC-BY COSTELLAZIONI A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione, certamente la più rappresentativa, senza dimenticare il Toro, l’Auriga e …
- Arturo, Boote, Cane maggiore, Chioma di Berenice, costellazioni invernali, Costellazioni primaverili, Equilux, Equilux 17 Marzo 2020, Equinozio di primavera, Equinozio di primavera 20 marzo 2020 3:50, Ercole, Il cielo del mese, Il cielo di Marzo, il cielo di Marzo 2020, l’Auriga, Leone, Leone minore, Maratona Messier, Maratona Messier 24 marzo 2020, Mercurio all'alba, Notte astronomica da 9h30 a 7h51, Oggetti del profondo cielo, ora legale estiva, Orione, Regolo, Sestante, Sirio, Sole in Acquario, Sole in Pesci, Spica, Toro, Vergine
Feb 21 2020
Il Cielo di Febbraio 2020 « Coelum Astronomia
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Maratona messier, Oggetti del profondo cielo, Pianeti, Sciami meteorici, Stelle variabili
Dopo un anno trascorso più a sognare il cielo che a osservarlo, a causa delle continue avverse condizioni meteo, possiamo ora sperare che febbraio ci porti delle possibilità in più, risultando di solito, almeno nel nostro paese, il mese invernale che delude meno degli altri le aspettative degli osservatori, siano essi appassionati di alta risoluzione …
- (30) Urania in opposizione il 29 febbraio 2020, (30) Urania in Sestante, (37) Fides in Cancro, (37) Fides in opposizione il 2 febbraio 2020, Arturo, asterismi primaverili, Balena, Boote, Cane maggiore, Capella, Cerere all'alba, Cerere in Capricorno, Cerere inosservabile, Coelum, Coelum astronomia, Congiunzione Giove Luna Saturno, Congiunzione Luna Aldebaran, Congiunzione Luna Antares, Congiunzione Luna Giove Saturno, Congiunzione Luna Marte Giove Saturno il 18 febbraio 2020, Congiunzione Luna Regolo, Congiunzione Luna Venere, Congiunzione Marte Giove Saturno Luna, Congiunzione Marte Laguna Trifida, Congiunzione Marte Luna Giove Saturno, Congiunzione Nettuno (16) Psyche, Congiunzione Nettuno (82) Alkmene, Congiunzione Nettuno Fi Aquarii, costellazioni invernali, Giove al crepuscolo mattutino, Giove all'alba, Giove in Sagittario, Grande Carro, Il cielo del mese, Il cielo di Febbraio, Il cielo di Febbraio 2020, Leone, Marte all'alba, Marte di notte, Marte in Ofiuco, Marte in Sagittario, Massima elongazione est di Mercurio il 10 febbraio 2020, Mercurio al perielio, Mercurio al tramonto, Mercurio di sera, Mercurio in Acquario, Mercurio in Capricorno, Mercurio in congiunzione 26 febbraio 2020, Nettuno al crepuscolo serale, Nettuno di sera, Nettuno in Acquario, notte astronomica>10 ore, notti serene, Orione, Pegaso, Plutone al crepuscolo, Plutone all'alba, Plutone in Sagittario, Saturno all'alba, Saturno in Sagittario, seeing basso, Sirio, Sole a -10, Sole a -17, Sole in Acquario, Sole in Capricorno, Urano di Sera, Urano in Ariete, Venere di sera, Venere in Acquario, Venere in Pesci, Vergine
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Cielo Buio
THE COSMOBSERVER
Current Moon Phase

Distance: 62 earth radii
Ecliptic latitude: 3 degrees
Ecliptic longitude: 165 degrees