Categoria: Superluna

Il Cielo Astronomico del 2022

Il cielo del 2022 regalerà uno spettacolo unico, che riguarderà da vicino anche l’Italia. Protagoniste assolute saranno due eclissi totali di Luna, ma soprattutto, per gli appassionati del genere vi saranno anche due eclissi parziali di Sole, Inoltre vi saranno sempre i consueti stagionali sciami meteorici, ben più visibili degli anni precedenti, e una spettacolare …

Continua a leggere

Il Cielo Astronomico del 2021 | Coelum Astronomia

Ogni anno il calendario astronomico é scandito ora da alcuni rarissimi eventi, spesso previsti dagli almanacchi, come eclissi, transiti, occultazioni…,altri assolutamente inaspettati (passaggi di comete. asteroidi, fenomeni solari). Purtroppo il 2021, contrariamente al 2020,  sarà povero di codesti eventi, a parte qualche interessante passaggio cometario e qualche eclisse, in particolare una eclisse anulare di Sole …

Continua a leggere

Il Cielo Astronomico del 2020 « Coelum Astronomia

Il Cielo Astronomico del 2020 Come sempre capita nell’osservazione astronomica, una volta rivolto il nostro sguardo verso la volta celeste sarà possibile ammirare la bellezza degli astri grazie ai molti fenomeni ed eventi ai quali prestare particolare attenzione, lasciandoci solo l’imbarazzo della scelta. Di certo gli ambiti e le tipologie di fenomeno sono a loro …

Continua a leggere

Cielo di Marzo 2019 « Coelum Astronomia

A metà marzo, le brillanti costellazioni diventate familiari nel periodo invernale – fra tutte la grande figura di Orione è certamente la più rappresentativa, senza dimenticare il Toro, l’Auriga e il Cane Maggiore con la splendida Sirio – staranno ormai declinando verso ovest per lasciare il posto alle stelle primaverili. La cartina mostra l’aspetto del …

Continua a leggere