Tag: Congiunzione Luna Giove

Il cielo di Luglio 2022 | MEDIA INAF

Il mese di luglio è ricco di fenomeni celesti e la temperatura estiva ci può aiutare a concederci qualche momento di relax per alzare gli occhi al cielo. Iniziamo subito con una notizia logistica: il 4 luglio alle ore 9 del mattino (ossia alle 7 di tempo universale), la terra raggiungerà il proprio afelio, cioè …

Continua a leggere

Il cielo di Giugno 2022 | MEDIA INAF

Proprio al confine con la costellazione dello Scorpione, ben visibile verso sud nei cieli serali di giugno, si trova la Nube di Rho Ophiuchi, che può essere considerata una vera e propria nursery stellare. Questo esteso oggetto celeste è una nube molecolare gigante composta da idrogeno ionizzato e da polveri, al cui interno svetta per …

Continua a leggere

Il cielo di Maggio 2022 | MEDIA INAF

Torna a maggio lo spettacolo dell’eclissi totale di luna. Per ammirarla bisognerà però alzarsi in piena notte: il disco illuminato del nostro satellite naturale inizierà infatti a entrare nel cono di penombra proiettato dalla Terra alle 3:30 del mattino di lunedì 16 maggio. Ma l’eclissi vera e propria inizierà alle ore 4:27, quando la Luna …

Continua a leggere

Il cielo di maggio 2020 | MEDIA INAF

Messier 64, o M64 in breve, è una galassia che è possibile individuare, già con un buon binocolo, puntando in direzione della costellazione della Chioma di Berenice, alta nel cielo verso sud in queste sere di maggio.Distante da noi 17 milioni di anni luce, Messier 64 è stata ribattezzata Galassia Occhio Nero per la presenza …

Continua a leggere