Tag: Cancro

Il cielo di Giugno 2022 | MEDIA INAF

Proprio al confine con la costellazione dello Scorpione, ben visibile verso sud nei cieli serali di giugno, si trova la Nube di Rho Ophiuchi, che può essere considerata una vera e propria nursery stellare. Questo esteso oggetto celeste è una nube molecolare gigante composta da idrogeno ionizzato e da polveri, al cui interno svetta per …

Continua a leggere

Il cielo di Maggio 2022 | MEDIA INAF

Torna a maggio lo spettacolo dell’eclissi totale di luna. Per ammirarla bisognerà però alzarsi in piena notte: il disco illuminato del nostro satellite naturale inizierà infatti a entrare nel cono di penombra proiettato dalla Terra alle 3:30 del mattino di lunedì 16 maggio. Ma l’eclissi vera e propria inizierà alle ore 4:27, quando la Luna …

Continua a leggere

Il Cielo di Gennaio 2021 | MEDIA INAF

Si trova a circa 2000 anni luce da noi, in direzione della costellazione della Lepre, verso sud nei cieli serali di gennaio. La sua sigla è IC 418, ma è meglio conosciuta come nebulosa Spirografo, una gigantesca bolla di gas e polveri che è il prodotto dell’ultimo stadio evolutivo di una stella simile al Sole, …

Continua a leggere

Il Cielo di Gennaio 2021 | Coelum Astronomia

Redazione Coelum Astronomia Dopo i mesi autunnali, ricchi di piogge ma relativamente clementi per quanto riguarda le temperature, in gennaio si fa avvertire in modo più deciso il clima tipico della stagione fredda. Se da un lato questa situazione in genere offre le migliori condizioni di trasparenza del cielo, dall’altra pone seri problemi a chi …

Continua a leggere