Da molto tempo gli scienziati sono interessati alle profonde similitudini rivelate dalle superfici di corpi rocciosi nel Sistema Solare, al di là delle storie vulcaniche e tettoniche differenti. Ora gli scienziati hanno individuato un processo universale di raffreddamento dei pianeti rocciosi in grado di spiegare le caratteristiche comuni osservabili.Un team di scienziati della NASA, dell’Hampton …
Tag: Esovulcani
Ott 04 2017
La Formazione dei Pianeti Rocciosi è Universale – Universo Astronomia
- Archiviato sotto Esobiologia, Esogeologia, Esomineralogia, Evoluzione planetaria, Planetologia
- Alexander Webb, attività geologica su Europa, Attività tettonica extraterrestre, Attività tettonica su Europa, Attivita' vulcanica extraterrestre, Attivita' vulcanica su Io, Corpi minori del sistema solare, Corpi rocciosi, Earth and Planetary Science Letters, Esogeologia, Esosismologia, Esovulcani, Esovulcanologia, fase degli oceani di magma, fase del mantello rigido, fase delle placche tettoniche, Formazione dei pianeti rocciosi, impatto gigante, massiccia attività vulcanica, modello universale per lo sviluppo primordiale di pianeti rocciosi, oceani di magma planetari, pianeti rocciosi, pianeti rocciosi nel sistema solare, raffreddamento a condotti termici, tettonica a placche, University of Hong Kong, Universo Astronomia
Mag 12 2017
Nell’inferno di Loki Patera | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Esogeologia, Giove, Io, Planetologia
Una occultazione tra due satelliti di Giove osservata dal più grande telescopio binoculare al mondo, equipaggiato con un sofisticato sistema di ottica adattiva, ha permesso a un team internazionale di astronomi di ricostruire una dettagliata mappa del più potente vulcano attivo nel nostro Sistema solare. Il commento di Carmelo Arcidiacono, ricercatore dell’Inaf. Sorgente: Nell’inferno di …
- Attivita' vulcanica su Io, Carmelo Arcidiacono, Esovulcani, Esovulcanologia, Giove, Infrarosso termico, Io, Katherine de Kleer, Laghi di lava su Io, Large Binocular Telescope, LBT, Loki Patera, MEDIA INAF, Occultazione di Io, Occultazione di Io da parte di Europa, Onde di magma, ottica adattiva, Sorgenti di magma su Io, Specchi da 8.4 m di diametro, UCB, Vulcanismo di Io, Vulcano piu' attivo del sistema solare
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
1
2
3
5
6
7
9:30 PM - l'Oggetto del Mese -NGC 2169 - GAWH
9
10
12
13
14
16
17
20
21
23
24
25
27
28
29
30
31
10:00 AM - IV Barcamp per l'Astronomia ad Alpette (TO)
3