.entry-header Rappresentazione artistica della fusione di due buchi neri. Crediti: Nasa/Cxc/A.Hobart I buchi neri di massa stellare nascono da stelle massicce che, esaurito il carburante che le tiene accese e integre, collassano ed esplodono in supernova. Tuttavia, questo parto pirotecnico smette di funzionare bene per stelle troppo massiccie, per le quali l’esplosione di supernova risulta …
Categoria: Ammassi globulari
Mar 01 2016
UAI – Unione Astrofili Italiani – 12 – 13 marzo – Maratona Messier 2016
Si disputerà anche quest’anno un classico tra gli appuntamenti attesi dagli astrofili di tutto il mondo: la grande Maratona Messier. Una impegnativa competizione tra le costellazioni per riuscire ad ammirare, in una unica notte osservativa, tutti i 110 oggetti catalogati dall’astronomo francese Charles Messier.Telescopi e binocoli vengono schierati per individuare i membri di questa grande …
Gen 03 2016
La storia della Via Lattea negli ammassi globulari « MEDIA INAF
Terzan 1 si trova nella costellazione dello Scorpione ed è uno dei 150 cluster globulari all’interno della nostra galassia. Pensate che normalmente questi oggetti contengono centinaia di migliaia di stelle Sorgente: La storia della Via Lattea negli ammassi globulari « MEDIA INAF Il 2 febbraio abbiamo avanzato questa richiesta all’Ats – conferma Vincoli -, prevista. …