Categoria: Nane brune

Tempeste nelle atmosfere delle nane brune

Un team guidato da Daniel Apai dell’Univeristà dell’Arizona ha individuato bande atmosferiche in rotazione nelle due nane brune più vicine alla Terra. Le due nane brune sono dominate da venti che contribuiscono a distribuire nei loro strati più esterni le enormi quantità del calore ancora presente al loro interno. Fra gli autori dello studio, pubblicato …

Continua a leggere

Pi Mensae, un sistema planetario formato Espresso | MEDIA INAF

Una stella brillante di età paragonabile a quella del Sole, una superTerra in orbita interna e – a perturbare il sistema – una nana bruna in un’orbita esterna estremamente eccentrica e inclinata. È questo l’identikit del sistema planetario per cui è stata risolta per la prima volta l’architettura tridimensionale. Lo racconta a Media Inaf il …

Continua a leggere

Se una nana bruna incontra una nana bianca | MEDIA INAF

L’osservazione compiuta con Alma di tracce di litio e di insoliti rapporti isotopici per il carbonio, l’azoto e l’ossigeno ha consentito a un team di astronomi di identificare le responsabili di una nova anomala vista esplodere nel 1670: a innescarla, la fusione fra una nana bruna e una nana bianca .entry-header Immagine ottenuta da Alma …

Continua a leggere

Feynman-01, la super-Terra di Halloween | MEDIA INAF

.entry-header Rappresentazione artistica del fenomeno del microlensing nella sorgente Tcp J05074264+2447555. Crediti: A. Nucita Se nella notte di Halloween non si fosse generosi di caramelle e dolciumi si rischierebbe di attirare le attenzioni di bricconcelli mascherati che, alle grida di “dolcetto o scherzetto”, ripagherebbero con varie monellerie. Nella notte del 31 ottobre 2017 ci aspettavamo …

Continua a leggere

Strani giganti nella galassia: scoperti esopianeti ‘impossibili’ – Repubblica.it

Una ‘stella mancata’ della massa di oltre 13 volte quella di Giove, potrebbe essere una nana bruna ma sta in una zona di solito occupata da pianeti rocciosi. E poi c’è un gigante gassoso attorno a una nana rossa. Abbastanza anomali da far rivedere ai ricercatori le teorie sulla formazione dei sistemi planetari Sorgente: Strani …

Continua a leggere

La nana bruna ribelle è un pianeta! O quasi… | MEDIA INAF

SIMP0136 è 13 volte più massiccia di Giove e a questo stadio il confine tra una nana bruna e un pianeta (in termini di grandezza) è davvero sottile. Stelle di questo tipo che somigliano a pianeti gassosi sono indispensabili per studiare gli esopianeti di tipo gioviano. Sorgente: La nana bruna ribelle è un pianeta! O …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 993 04052016 – TRE MONDI POTENZIALMENTE ABITABILI INTORNO A UNA STELLA NANA ULTRAFREDDA

logo AAS

Riprendiamo dal sito dell’ESO (European Southern Observatory) il Comunicato stampa del 2 maggio 2016. Alcuni astronomi, usando il telescopio TRAPPIST all’Osservatorio dell’ESO a La Silla, hanno scoperto tre pianeti in orbita intorno a una stella nana ultrafredda, a soli 40 anni luce dalla Terra…. Sorgente: NOVA NEWSLETTER AAS 993 04052016 – TRE MONDI POTENZIALMENTE ABITABILI …

Continua a leggere

NEWS!! SCOPERTI TRE PIANETI ABITABILI A 40 ANNI LUCE DALLA TERRA-TRAPPIST-1 – OrsoByanco su YouTube

Un team di astronomi, con il telescopio TRAPPIST dell’ESO a La Silla, hanno fatto una scoperta eccezionale, hanno infatti identificato tre pianeti a 40 anni luce dalla Terra, quindi relativamente vicini, questi pianeti orbitano intorno a una stella nana ultrafredda, denominata TRAPPIST-1. Sono mondi che hanno dimensioni e temperature simili a quelle di Venere e …

Continua a leggere

Tre pianeti potenzialmente abitabili « MEDIA INAF

Pubblicata oggi su Nature la scoperta di tre pianeti assai promettenti. In orbita attorno a una stella nana ultra-fredda (TRAPPIST-1) a soli 40 anni luce dalla Terra, hanno dimensioni e temperature simili a quelle di Venere e della Terra. E sono i primi pianeti mai individuati intorno a una stella così piccola e debole. Sorgente: …

Continua a leggere