Si tengono questa settimana una serie di eventi in occasione della Notte dei Ricercatori 2020. Di seguito le attività che vedono coinvolti i Ricercatori delll’Osservatorio Astrofisico di Torino lunedì 23/giovedì 26, per “Good Morning Torino” il programma di Sharper Torino per le Scuole – COSTRUISCI IL TUO ASTEROIDE – con Daniele Gardiol e Carlo Benna: Utilizzando una spugna e della …
Categoria: Medie inferiori
Apr 16 2019
Vita da AstroElfi | MEDIA INAF
Un campus di due giorni di educazione all’aperto, nel bosco ogliastrino, per ragazzi dai 10 ai 14 anni. Due giorni di immersione nella natura a cavallo di una notte sotto le stelle per imparare qualcosa di più e riflettere sull’importanza dell’astronomia nella vita quotidiana, con lunghe camminate e la magia del cielo stellato .entry-header Dal …
Set 01 2017
Il teorema di Pitagora al tempo dei Babilonesi | MEDIA INAF
l grande astronomo greco Ipparco probabilmente perde uno dei suoi primati, perché già i babilonesi 1500 anni prima avevano compilato una tabella trigonometrica, peraltro assolutamente precisa. Si tratta della tavoletta d’argilla con scrittura cuneiforme nota come Plimpton 322, analizzata da una coppia di matematici australiani Sorgente: Il teorema di Pitagora al tempo dei Babilonesi | …
Feb 01 2017
Torna Occhi sulla Luna – MEDIA INAF
Torna ”Occhi sulla Luna” all’Università degli studi di Roma Tre, con la collaborazione dell’Inaf Iaps di Roma. Tra le molte attività proposte, il planetario del dipartimento e gli spettacoli astronomici realizzati con il monitor sferico ”Pianeti in una stanza” Sorgente: Torna Occhi sulla Luna Case Erp a Fiumicino, la dott Viagra. Marco Frattini Fisioterapista chiropratico …
Dic 12 2016
Il concorso Cassini per giovani scienziati | MEDIA INAF
La sonda Cassini si sta preparando al suo gran finale, in programma per settembre del prossimo anno, e insieme a lei inizia oggi l’ultima edizione del concorso Cassini Scientist for a Day. Per questo ultimo anno di attività la NASA ha selezionato tre immagini di grande impatto: gli sbuffi di vapore acqueo di Encelado, i …
Mag 02 2016
Festival della cultura creativa – III Edizione, 2-8 Maggio 2016
È il primo festival diffuso e pervasivo sul territorio italiano. È stato ideato dall’ABI con l’intento di avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura e di stimolarne la creatività, ricorrendo a energie attive nel territorio di appartenenza di ogni banca aderente: scuole, associazioni culturali, musei, biblioteche ecc. Un festival diffuso in quanto presente sul territorio nazionale, ovunque …
Feb 17 2016
CORSO DI ASTRONOMIA E MITOLOGIA CELESTE – Museo civico F. Eusebio di Alba (CN)
CORSO DI ASTRONOMIA E MITOLOGIA CELESTE … e di notte un tappeto di stelle: viaggio alla scoperta del cielo Ognuno di noi oggi percepisce l’Universo come un luogo immenso di cui la Terra rappresenta un piccolo granello di polvere perso fra miliardi di stelle. Il corso si propone di fissare una posizione ben precisa a …
Feb 09 2016
Spock, orecchie puntate sullo spazio >> Associazione Astrofili Urania
Il Comandante Spock (nella foto sopra), oltre ad essere il celebre “vicecomandante” Vulcaniano dell’Enterprise reso famoso dalla saga di Star Trek, ed egregiamente interpretato dal compianto Leonard Nimoy, è anche il nome di un progetto (in realtà un acronimo che sta per Seti on exoPlanet Observed and Confirmed by Kepler), nato dalla collaborazione fra l’Associazione …
Feb 02 2016
Torna il concorso Cassini Scientist for a Day « MEDIA INAF
Per partecipare, gli studenti di età compresa tra i 10 e i 18 anni dovranno cimentarsi nella scrittura di un elaborato di massimo 500 parole, che spieghi quale dei tre obiettivi scientifici proposti dal team Cassini sembri più interessante e perché. La scadenza del concorso è fissata al 26 febbraio prossimo Sorgente: Torna il concorso …
- 1
- 2