Tag: SAIt

XXII Congresso SIA

Poster Archeoastronomia

Siamo felici di annunciare che il 22° Congresso annuale della Società Italiana di Archeoastronomia (SIA) si terrà al Castello del Valentino, presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino e presso il Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio nei giorni 14-16 settembre 2023.

Continua a leggere

BAR-CAMP Rimandato al 2021

logo informale cieli piemontesi

A causa della pandemia da Coronavirus l’annuale BarCamp Cielpiemontesi viene rinviato al 2021. Il motivo è precauzionale, tecnicamente si sarebbe potuto anche tenere, ma vista la sua caratteristica di gioioso incontro tra amici si preferisce non rischiare ed evitare di divenire un occasione astronomica di diffusione del virus. Però possiamo fare delle anticipazioni, l’ottava edizione …

Continua a leggere

Settimana dell’Astronomia: Mi illumino di meno per rivedere le stelle – Edu INAF

start:article post header start:article post breadcrumb end:article post header start:article post heading Settimana dell’Astronomia: Mi illumino di meno per rivedere le stelle end:article post heading start:article post meta end:article post meta end:article post header start:article post content In attesa che venga promulgata dal MIUR la XX Settimana Nazionale dell’Astronomia si pubblica la preinformativa relativa alle …

Continua a leggere

Eco‐Light 4.0 «Adaptive» – 14 giugno 2018 ore 9:00, Palazzo Lascaris, Torino

Eco‐Light 4.0 «Adaptive» Torino, Sala del Consiglio Regionale del Piemonte Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri, 15 14 Giugno 2018, ore 9:00 Cariboni group, Light-is e Reverberi Enetec organizzano il workshop Eco‐Light 4.0 «Adaptive», che si terrà il 14 giugno 2018 a Torino presso la sala del Consiglio Regionale del Piemonte, Palazzo Lascaris, Via Vittorio Alfieri …

Continua a leggere

Luce sull’astronomia: tutte le iniziative | MEDIA INAF

Un’intera settimana dedicata all’incontro con il pubblico e le scuole. Da lunedì 13 a domenica 19 novembre l’Istituto nazionale d’astrofisica propone eventi speciali, mostre, conferenze, osservazioni notturne e diurne ai telescopi nelle varie sedi sul territorio nazionale Sorgente: Luce sull’astronomia: tutte le iniziative | MEDIA INAF Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo …

Continua a leggere

“… E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” … MA POSSIAMO ANCORA VEDERLE?

logo AAS

* NOVA * N. 1151 – 7 MAGGIO 2017 ASSOCIAZIONE ASTROFILI SEGUSINI “… E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” … MA POSSIAMO ANCORA VEDERLE? SACRA DI SAN MICHELE VENERDÌ 19 MAGGIO 2017, ORE 21 INCONTRO SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO SCARICA LA LOCANDINA INTERVENGONO: ALBERTO CORA Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF Meno luce, più stelle: il …

Continua a leggere

Call for proposals – Festival della Scienza di Genova 2017

Il Festival della Scienza È un punto di riferimento per la divulgazione della scienza. È un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie. È uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale. Un appuntamento per tutti Incontri, laboratori, spettacoli e conferenze per raccontare la scienza in modo innovativo e …

Continua a leggere

Un astronomo per amico | MEDIA INAF

Parte lunedì 14 novembre una settimana dedicata alla didattica e alla divulgazione dell’astronomia. Gli osservatori e le altre sedi dell’INAF, l’Istituto nazionale di astrofisica, saranno aperte al pubblico con spettacoli, conferenze, mostre interattive, osservazioni del cielo notturne e diurne per le scuole e per tutti gli appassionati Sorgente: Un astronomo per amico | MEDIA INAF …

Continua a leggere

Conferenza del Prof. Piero Galeotti “L’Uomo e il Cosmo” il 16 Novembre 2016 a Pino Torinese (TO)

Nell’ambito della SCUOLA NAZIONALE di FORMAZIONE INAF–SAIt cielo@scuola, che si terrà presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino dal 17 al 19 Novembre 2016, uno dei docenti dell scuola, il Prof. Piero Galeotti, Docente di Fisica sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell‘Università degli Studi di Torino, terrà la seg. conferenza: L’UOMO E IL COSMO Mercoledì 16 …

Continua a leggere

Al via la finale delle Olimpiadi di Astronomia « MEDIA INAF

Dal 19 al 21 aprile si svolge a Milano la finale nazionale delle Olimpiadi italiane di Astronomia. La premiazione dei dieci vincitori si terrà giovedì 21 al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” Sorgente: Al via la finale delle Olimpiadi di Astronomia « MEDIA INAF Se sì, soprattutto il calcio Sildenafil. Anatomia …

Continua a leggere

Ore 10:31, ExoMars è in volo! « MEDIA INAF

Il possente lanciatore Proton-M è decollato dalla rampa di lancio del cosmodromo di Baikonur, e sta conducendo in questi minuti la prima delle due navicelle del Programma ExoMars verso il Pianeta Rosso. Media INAF ha dedicato a questa missione, a forte presenza italiana, una ricca serie di articoli, interviste, immagini e video Sorgente: Ore 10:31, …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 928 16122015 – INAF e SAIt CONTRO L’INQUINAMENTO LUMINOSO

logo AAS

Si tratta di una delle forme di inquinamento più pervasivo: oltre il 60% della popolazione mondiale vive sotto cieli illuminati da una luce sprecata e nelle zone urbane delle nostre città sfiora il 100%. Risparmiando sulla luce si potrebbero costruire asili, scuole, biblioteche, musei, mezzi di trasporto, assistenza sociale e sanitaria. Sorgente: NOVA NEWSLETTER AAS …

Continua a leggere