Perché alcune regioni in corrispondenza dei crateri di recente formazione su Cerere presentano un’anomala colorazione bluastra? Una possibile risposta a questa domanda che tempo arrovella i planetologi la fornisce lo studio pubblicato su Nature Communications e realizzato da un team che vede la partecipazione di ricercatrici e ricercatori dell’Inaf Tra le tante, sorprendenti scoperte della …
Categoria: Cerere
Feb 17 2016
I fantastici panorami di Cerere – Focus.it
Un impressionante filmato realizzato con le immagini ottenute dalla sonda Dawn Sorgente: I fantastici panorami di Cerere – Focus.it Le farmacie online nostra farmacia registrate sul nostro portale sono sicure, e poi mantenere i farmaci Viagra in un magazzino situato al di fuori della farmacia o della parafarmacia autorizzata.
Gen 26 2016
La superficie di Cerere sotto la lente di ingrandimento – Focus.it
La sonda della NASA Dawn nel corso della seconda metà del dicembre scorso si è calata nella sua ultima orbita intorno a Cerere, a una quota di 385 km dal pianeta nano. Grazie a questa posizione privilegiata, ha iniziato lo studio della sua superficie con un dettaglio senza precedenti. Le immagini, riprese tra il 19 …
Gen 03 2016
Dawn e Cerere: mai così vicini « MEDIA INAF
La discesa della sonda Dawn della NASA è iniziata a fine ottobre scorso ed è terminata pochi giorni fa. Attualmente la sonda si trova in orbita attorno a Cerere a una distanza di 380 km dalla superficie e manterrà questa quota fino a fine missione, garantendo la raccolta di dati all’eccezionale risoluzione di una manciata …
Dic 15 2015
C’è ammoniaca su Cerere « MEDIA INAF
È quanto rilevato dallo strumento VIR a bordo della sonda Dawn sulla superficie del pianeta nano Cerere. La presenza di ammoniaca è un dato di fondamentale importanza per lo studio della storia evolutiva di Cerere. «La scoperta potrebbe confermare alcune teorie sulla migrazione dei pianeti nelle fasi primordiali del sistema solare», secondo Maria Cristina De …