Tag: Asteroidi

Notte Europea dei Ricercatori 2020 – SHARPER

Si tengono questa settimana una serie di eventi in occasione della Notte dei Ricercatori 2020. Di seguito le attività che vedono coinvolti i Ricercatori delll’Osservatorio Astrofisico di Torino lunedì 23/giovedì 26, per “Good Morning Torino” il programma di Sharper Torino per le Scuole – COSTRUISCI IL TUO ASTEROIDE – con Daniele Gardiol e Carlo Benna: Utilizzando una spugna e della …

Continua a leggere

Good Bye, Ryugu! | MEDIA INAF

La sonda Hayabusa2 della Jaxa, l’agenzia spaziale giapponese, ha salutato per l’ultima volta Ryugu, l’asteroide che ha studiato in tutti i modi possibili nel corso di una missione adrenalinica come poche. Ne parliamo con Ernesto Palomba dell’Inaf Iaps di Roma, membro del team di Hayabusa2 .entry-header L’addio all’asteroide dalla sala di controllo della missione. Crediti: …

Continua a leggere

Crateri da impatto, Finlandia a quota dodici | MEDIA INAF

Individuata un’antica struttura da impatto meteoritico nelle profondità del lago Summanen, nel centro del paese scandinavo, 275 km a nord di Helsinki. La scoperta pone la Finlandia in vetta alla classifica dei paesi in cui sono stati trovati crateri da impatto .entry-header A sinistra, la posizione esatta del cratere da impatto nel lago Summanen in …

Continua a leggere

Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza | MEDIA INAF

.entry-header Dal 02.12.2017 al 22.04.2018 Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il tema della mostra che inagura domani, sabato 2 dicembre, a Roma, a cura del Maxxi, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. Aeroke di Tomás Saraceno e modello dell’antenna Cassini nell’allestimento …

Continua a leggere

Un asteroide a colazione: il parere dell’astrofisico | MEDIA INAF

Dobbiamo stare attenti ai meteoriti quando facciamo merenda in giardino? Abbiamo raccolto il parere di un esperto, Giovanni Valsecchi dell’Inaf Iaps di Roma. Nota: nessun astrofisico è stato maltrattato durante la conduzione di questa intervista. Sorgente: Un asteroide a colazione: il parere dell’astrofisico | MEDIA INAF Il 2 febbraio abbiamo avanzato questa richiesta all’Ats – …

Continua a leggere

Vedi alla voce: asteroidi – INAF TV

Da ”asteroidi” a ”zona di abitabilità”, “Voci e domande dell’astrofisica” è una rubrica che raccoglie articoli, scritti dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica, per rispondere ad alcune delle vostre curiosità scientifiche. Lo scopo è fornire un quadro, il più possibile completo e accessibile, sullo stato attuale della ricerca in vari campi dell’astrofisica. …

Continua a leggere

Dai tetti di Napoli a caccia di stelle cadenti | MEDIA INAF

Installata all’Osservatorio astronomico di Capodimonte, sede partenopea dell’Istituto nazionale di astrofisica, la prima telecamera grandangolare per il monitoraggio del cielo. Il dispositivo fa parte della rete Prisma per la sorveglianza di meteore e atmosfera Sorgente: Dai tetti di Napoli a caccia di stelle cadenti | MEDIA INAF Il farmaco spedra 100 mg durata effetto ripristina …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 957 21022016 – ASTEROIDI RITROVATI

logo AAS

Riprendiamo, con autorizzazione, da MEDIA INAF del 17 febbraio 2016 un articolo di Elisa Nichelli su un nuovo modello di popolazione dei Near Earth Object, realizzato grazie a simulazioni teoriche e ai dati raccolti dalla Catalina Sky Survey: questi asteroidi sono molto più numerosi del previsto e si disgregano prima di arrivare nei pressi del …

Continua a leggere

Il mistero dei flash di onde radio – Focus.it

Qual è l’origine dei fast radio burst, i misteriosi lampi di onde radio estremamente energetici provenienti da ogni direzione del cielo? Secondo una nuova tesi, potrebbero essere causati dagli impatti di asteroidi su stelle di neutroni. Sorgente: Il mistero dei flash di onde radio – Focus.it Viagra è il nome commerciale di un farmaco molto …

Continua a leggere

Una meteorite cade su una casa: tragedia sfiorata – Focus.it

In Uruguay una meteorite sfonda il tetto di una casa e rompe un televisore. La roccia cosmica ha colpito l’abitazione a 250 km/h. Nessun ferito. Sorgente: Una meteorite cade su una casa: tragedia sfiorata – Focus.it Gli effetti del Viagra farmacia locale

Il ritratto dell’asteroide di Halloween – Focus.it

Tutti i dettagli dell’asteroide che lo scorso 31 ottobre ha sfiorato la Terra, a soli 480.000 km: poco più in là della Luna. Sorgente: Il ritratto dell’asteroide di Halloween – Focus.it Mnlf in audizione: no a numero chiuso, a capo dell’Unità per la prevenzione e il contrasto della contraffazione dei farmaci a uso umano dell’Agenzia …

Continua a leggere

Oro dagli asteroidi e asparagi da Marte >> INAF TV

L’astrofisico Giovanni Bignami presenta al Festival di Genova il suo ultimo libro sulla conquista dello spazio e i possibili vantaggi economici. Scritto con l’economista Paolo Sommariva il libro è edito da Mondadori Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici Cialis che vendono prodotti leggi l’articolo di bellezza e farmaci otc (senza obbligo di prescrizione medica).