L’osservazione compiuta con Alma di tracce di litio e di insoliti rapporti isotopici per il carbonio, l’azoto e l’ossigeno ha consentito a un team di astronomi di identificare le responsabili di una nova anomala vista esplodere nel 1670: a innescarla, la fusione fra una nana bruna e una nana bianca .entry-header Immagine ottenuta da Alma …
Tag: fusione di due stelle
Ott 10 2018
Se una nana bruna incontra una nana bianca | MEDIA INAF
- Archiviato sotto ALMA, Fisica stellare, Nane bianche, Nane brune, Radioastronomia, Supernove Nove e Ipernove
- 1670, ALMA, anelli di polvere e gas, Anthelme Voituret, Arizona State University, Atacama Large Millimeter/submillimeter Array, azoto, Carbonio, Cigno, CK Vulpeculae, collisione fra una nana bruna e una nana bianca, ESO, evento transiente, formaldeide, formamide, fusione di due stelle, incontro nana bianca nana bruna, Johannes Hevelius, l’azoto e l’ossigeno, litio, Materiale ceduto da una nana bruna a una nana bianca, MEDIA INAF, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, Nana bianca, Nana bruna, NAOJ, Nova, Nova anomala, NRAO, oggetto compatto, Ossigeno, presenza di litio, Prima nova scoperta, rapporti isotopici non comuni per il carbonio, resti dell’esplosione, S. P. S. Eyres, Stewart Eyres, Sumner Starrfield, University of South Wales
Dic 15 2015
Il segreto delle stelle rinate « MEDIA INAF
- Archiviato sotto Evoluzione stellare, Fisica stellare, Giganti blu
Osservazioni dell’ammasso stellare aperto NGC 188 hanno permesso ad un gruppo di astronomi dell’Università del Texas di studiare in dettaglio la particolare evoluzione di una classe di oggetti stellari noti come blu-straggler. I risultati di questo studio, pubblicato su ApJ, pongono dei limiti alla percentuale di blu-straggler che si sono formate attraverso il meccanismo del …
- 7 metri, Advanced Camera for Surveys, ammassi stellari aperti, ammasso stellare aperto, ApJ, Astrophysical Journal, banda ultravioletta, blu-straggler, Bob Mathieu, collisioni stellari nell’ammasso, Evoluzioni stellari anomale, fusione di due stelle, giganti rosse, IGRINS, Immersion GRating INfrared Spectrometer, McDonald Observatory, metodo di Gosnell, Nana bianca, NGC 188, popolazione stellare, popolazioni stellari degli ammassi, popolazioni stellari di galassie distanti, radiazione ultravioletta, rasferimento di massa tra due stelle in un sistema binario, sistemi binari blu-straggler/nane bianche, spettrografo IGRINS, Stelle blu rinvigorite, stelle evolute, stelle rinate, telescopio Harlan J. Smith di 2, telescopio spaziale Hubble, trasferimento di massa, Università del Texas, University of Wisconsin-Madison
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3