Astrobiology dedica un numero speciale alla missione Amadee-18, progettata per simulare in ogni minimo dettaglio l’esperienza di cinque “astronauti analoghi” in una regione desertica dell’Oman, una replica quasi perfetta di Marte. Lo strumento italiano ScanMars è un georadar in grado di “guardare” il sottosuolo marziano in cerca di acqua e di strutture geologiche di interesse …
Tag: Sottosuolo marziano
Dic 06 2020
ScanMars, un radar per il sottosuolo marziano
- Archiviato sotto Astronautica, Esobiologia, Esplorazioni su Marte, Exo Mars, Futuri, Mars 2020, Mars direct, Marte, Missioni con equipaggio, Operativi, Planetologia, Spacecraft, Vita su Marte
- ’Austrian Space Forum, ’integrazione di osservazioni di remote sensing dati radar ed osservazioni sul terreno durante la missione, 2 chilometri di profili, 85 mila echi radar, Acqua su Marte, Alessandro Frigeri, Amadee-18, Amadee-20, ambienti sotterranei che possono preservare forme elementari di vita oggi, applicazione di realtà virtuale per l’addestramento degli astronauti e per le analisi geologiche, Astrobiology, Astronauti analoghi su Marte, comportamento dell’acqua in zone aride, conoscere i possibili ambienti in cui la vita può essersi sviluppata in passato, D-Mars, deserto arabico nel sudovest del Oman, evoluzione dei corpi solidi e ghiacciati del Sistema Solare, ExoMars 2022, Field Spectrometry, georadar, Gpr, ground penetrating radar, HortExtreme, IAPS Roma, immagini del sottosuolo, integrazione dei dati di remote sensing con i dati radar, Israel Space Agency, Mars 2020, Maurizio Ercoli, MEDIA INAF, Mission Support Center in Austria, missioni spaziali umane e robotiche su corpi del sistema solare, missioni umane su Marte, misure gli spettri di radianza in un ambiente analogo a quello di Marte, modello geologico del sottosuolo., Oewf, Oman Astronomical Society, Radar per sottosuolo marziano, Ricerca di acqua nel sottosuolo marziano, ricerca di tracce di vita presente o passata su Marte, ricerca di vita su Marte, ScanMars, segnali di ritorno fino a 4 metri di profondità, sequenza di eventi tettonici e sedimentari, Serra per coltivare in breve tempo piccoli ortaggi in ambienti estremi, simulazione di missione su Marte per uso ScanMars, Simulazione regione marziana in Oman, Simulazione spedizione umano-robotica su Marte, Sottosuolo marziano, strutture geologiche ed eventuale presenza di acqua fino a 5-10 metri di profondità, supporto a terra, The ScanMars Subsurface Radar Sounding Experiment on Amadee-18, Università di Perugia, V(r)itago, Vita su Marte
Mag 10 2018
Insight, si parte: verso le profondità di Marte | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Astronautica, InSight, Marte, Planetologia, Spacecraft
Una finestra di lancio di sole due ore al giorno si aprirà il 5 maggio e si chiuderà l’8 giugno. La missione è precisa: esaminare il sottosuolo marziano, analizzare l’attività sismica e geodesia e raccogliere importanti indizi sull’evoluzione dei pianeti rocciosi del Sistema solare .entry-header Il lander InSight della Nasa. Crediti: NASA / JPL-Caltech / …
- 6 mesi di volo fino a Marte, Ammartaggio, Analisi attivita' sismica e geodesia marziana, Atlas V-401, Atterraggio previsto 27 novembre 2018 9:00 CET, Bruce Banerdt, Calore interno di Marte, Complesso vulcanico su Marte, Crosta marziana, CubeSat, durata missione 728 giorni (2 anni), Elysium Planitia, Esame del sottosuolo marziano, esperimento della Nasa di radio scienza su InSight, Esplorazione del sottosuolo di Marte, Esplorazione di Marte, Evoluzione dei pianeti rocciosi, Finestra di lancio per Marte, Geodesia di Marte, Geodesy and Heat Transport, Heat flow and Physical Properties Probe, HP3, InSight, INterior exploration using Seismic Investigations Geodesy and Heat Transport, JPL, Magma marziano, Mantello marziano, Mars Cube One (MarCO), Martemoti, MEDIA INAF, Meteoriti su Marte, Misurazione cambiamenti nell'orbita marziana, Movimenti tellurici marziani, Onde sismiche marziane, Origine dei pianeti rocciosi del Sistema solare, Raccolta di campioni dal sottosuolo marziano, Raccolta indizi sull'evoluzione dei pianeti rocciosi del sistema solare, RISE, Rotation and Interior Structure Experiment, SEIS, Seismic Experiment for Interior Structure, Sismologia marziana, Sismometro su InSight, sonda termometrica su InSight, Sottosuolo marziano, Struttura geologica inalterata da 3 miliardi di anni, United Launch Alliance, Vandenberg Air Force Base in California
- 1
- 2
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
9:30 PM - l'Oggetto del Mese - NGC 2169 - GAWH
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
20
21
23
24
26
27
28
29
1
2
3
5
6