Verrà resa pubblica il 25 aprile prossimo la seconda infornata di dati raccolti da Gaia, la missione spaziale dell’Esa che cerca di creare una mappa tridimensionale della nostra galassia, il più grande catalogo astrometrico mai prodotto .entry-header La mappa stellare di Gaia della prima release verrà aggiornata,, dal 25 aprile, con miliardi di nuovi dati. …
Categoria: Astrometria
Apr 12 2018
Mappa stellare di Gaia 2.0 | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Astrofisica galattica, Astrometria, Astrometria a grandi distanze, Astronautica, Candele standard, Evoluzione galattica, GAIA, Operativi, Spacecraft
- 1.7 miliardi di stelle, 1% delle stelle della via lattea, 14099 Corpi minori del sistema solare, 38 miliardi di stelle, Astrometria, Catalogo stellare GAIA 2.0, Disco di polveri di 87 milioni di astri, ESA, Evoluzione della via lattea, GAIA, Gaia 2.0, Gaia DR1, GAIA DR2, luminosità, Mappa stellare di Gaia, mappa tridimensionale della Via Lattea, MEDIA INAF, moto proprio, Origine della via lattea, Parallasse, Parallasse e moto proprio di 1.3 miliardi di stelle, posizione, Rilascio dei dati di GAIA, Rilascio del secondo catalogo Gaia, seconda release di dati Gaia, Secondo Rilascio dei dati di GAIA, Spettro di 1, spettro stellare, temperatura superficiale, Temperatura superficiale di 160 milioni di stelle, Via Lattea
Feb 27 2018
Spettro d’ipernova a distanza record | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Astrometria, Astrometria a grandi distanze, Cosmologia, Energia oscura, Fisica stellare, Stelle primordiali, Supernove Nove e Ipernove
Scoperta nell’agosto del 2016, la supernova superluminosa Des16C2nm (la più lontana a oggi conosciuta) è stata ora oggetto d’analisi spettrale in ultravioletto. «Questi oggetti potrebbero diventare candele cosmologiche standardizzabili ben oltre il limite consentito dalle supernove Ia», dice a Media Inaf Andrea Pastorello dell’Inaf di Padova .entry-header Prima (in alto) e dopo (in basso) l’esplosione. …
- analisi dello spettro ultravioletto, Andrea Pastorello, Astrometria a grandi distanze, caduta di materia su una stella di neutroni, candela cosmologica, Confronto spettro Des16C2nm e Gaia 16apd, Dark Energy Survey, Des16C2nm, Energia oscura, Gaia16apd, Ipernova, Limite astrometrico Supernove Ia, Mathew Smith, OAPd, quantità di metalli prodotti durante l’esplosione, slsn, Supernova piu' lontana conosciuta, Supernova superluminosa, Supernove, telescopio Magellan, temperatura dell’esplosione stessa, The Astrophysical Journal, Università di Southampton, Very Large Telescope, W. M. Keck Observatory, z=2, z=3.5
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2