.entry-header L’orbita eliocentrica del Tno 2014 Mu69 (la linea bianca più esterna) è praticamente circolare e giace sul piano dell’Eclittica. Per compiere un giro completo questo Tno impiega circa 300 anni (cliccare per ingrandire). Crediti: Jpl Small-Body Database Browser Dopo lo storico flyby con il sistema di Plutone, avvenuto il 14 luglio 2015, la sonda …
Tag: TNO
Ott 05 2017
Giovedì notte Tritone occulta una stella | MEDIA INAF
All’una e 51 della notte fra il 5 e il 6 ottobre telescopi puntati sulla più grande fra le lune di Nettuno: grazie al transito davanti a una stella, avremo un’opportunità imperdibile per analizzarne l’atmosfera. I dati della missione Esa Gaia consentono di pianificare con precisione l’osservazione del fenomeno, possibile anche con telescopi amatoriali Sorgente: …
Mag 04 2016
NOVA NEWSLETTER AAS 991 29042016 – UNA LUNA INTORNO A MAKEMAKE
Nei giorni scorsi è stato reso noto che il Telescopio Spaziale Hubble ha scoperto una luna in orbita intorno al pianeta nano Makemake, il terzo oggetto per dimensioni oltre l’orbita di Nettuno, nella fascia di Kuiper…. Sorgente: NOVA NEWSLETTER AAS 991 29042016 –UNA LUNA INTORNO A MAKEMAKE Dato che si accompagna al calo di consumi …
Mag 04 2016
Makemake ha un satellite tutto per sé – INAF TV
L’Hubble Space Telescope ha appena compiuto 26 anni, e non ha nessuna intenzione di andare in pensione.La notizia è di due giorni fa: grazie alla risoluzione della Wide Field Camera 3, montata a bordo di Hubble, è stato possibile identificare un satellite in orbita attorno al pianeta nano Makemake. Makemake è il terzo oggetto per …
Gen 25 2016
NOVA NEWSLETTER AAS 942 22012016 – PLANET NINE
Su The Astronomical Journal del 20 gennaio 2016 (vol. 151, n. 2) è pubblicato un articolo (“Evidence for a Distant Giant Planet in the solar system”)1 di Konstantin Batygin e Michael E. Brown (Caltech – Californian Institute of Technology) che ipotizza l’esistenza di un nono pianeta, con un’orbita intorno al Sole da 200 UA (sette …
Dic 15 2015
La vista acuta di New Horizons
Mentre ci regala il panorama più nitido di Plutone, composto con immagini riprese lo scorso 14 luglio e arrivate ora a Terra, la sonda New Horizons guarda avanti, avvistando un ulteriore oggetto nella glaciale Fascia di Kuiper Sorgente: La vista acuta di New Horizons Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici Cialis che vendono prodotti chewing …
Lug 16 2015
Plutone e le sue lune: che spettacolo! « MEDIA INAF
Rilasciate dalla NASA le prime spettacolari immagini ad alta definizione e i primi dati scientifici del pianeta nano e dei suoi satelliti naturali inviati dalla sonda NASA. Fabrizio Capaccioni (INAF): «Le immagini indicano una superficie giovane, probabilmente modellata da fenomeni di criovulcanismo» di Marco Galliani Sorgente: Plutone e le sue lune: che spettacolo! « MEDIA …