Tag: Raggi gamma

Emissione contemporanea di fotoni e neutrini | MEDIA INAF

Per la prima volta si è visto un oggetto celeste emettere sia fotoni sia neutrini. Con il consenso dell’autrice, l’astrofisica dell’Inaf Patrizia Caraveo, vi riproponiamo questo articolo pubblicato sul Sole 24 Ore .entry-header Crediti: Nasa/Fermi e Aurore Simonnet, Sonoma State University Fare l’astronomo non è mai stato così eccitante. L’annuncio dato oggi dalla National Science …

Continua a leggere

Fotoni Zelig: si trasformano in assioni | MEDIA INAF

Riproducendo la complessità del cosmo grazie a inedite simulazioni, una ricerca publicata su Physical Review Letters evidenzia l’importanza di un possibile comportamento dei fotoni ad altissima energia. Nel loro viaggio attraverso i campi magnetici intergalattici si potrebbero trasformare in assioni, evitando così di essere assorbiti.   Sorgente: Fotoni Zelig: si trasformano in assioni | MEDIA …

Continua a leggere

E luce fu sulla Via Lattea | MEDIA INAF

Difficile fare una bella foto di qualcosa in cui sei completamente immerso, ma un risultato del genere lo ha ottenuto il gruppo di ricerca che, per la prima volta, è riuscito a ricavare una panoramica completa della luce stellare nella Via Lattea, a partire dalle mappe nell’infrarosso del satellite Esa Planck Sorgente: E luce fu …

Continua a leggere

Messico e nuvole di particelle « MEDIA INAF

Come telescopio è un vero bidone, essendo costituito da 300 serbatoi di oltre sette metri di diametro ricolmi d’acqua super distillata. Ma proprio grazie a questo l’osservatorio HAWC (High Altitude Water Cherenkov) in Messico riesce a vedere con un buon dettaglio le sorgenti cosmiche di altissima energia, di cui ha prodotto ora una nuova mappa …

Continua a leggere