.entry-header Immagine composita della galassia Ngc 1068. Le osservazioni nei raggi X effettuate dal telescopio spaziale NuStar della Nasa (in color magenta) sono sovrapposte alle riprese nella luce visibile del telescopio spaziale Hubble della Nasa e della Sloan Digital Sky Survey. La radiazione nei raggi X proviene da un buco nero super-massivo (un quasar) situato …
Tag: galassia attiva
Ott 02 2019
Il Cielo di Ottobre 2019 – M77 | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Congiunzioni, Costellazioni, Eventi astronomici, Il cielo del mese, Luna, Oggetti del profondo cielo, Pianeti
- 47.5 Mal, Andromeda, Aquila, Ariete, Auriga, Balena, Buco nero supermassiccio, Cassiopea, Cefeo, cielo del mese, Cigno, Congiunzione Luna Giove, Congiunzione Luna Saturno, Congiunzione Luna Venere, Congiunzioni, Costellazioni, Drago, ESA, ESO, galassia attiva, galassie attive, Giove, Giove al tramonto, Giraffa, Hubble Space Telescope, Lira, Luna, M 77, Marte, Marte all'alba, MEDIA INAF, MEDIA INAF TV, Mercurio, Mercurio al tramonto, Messier 77, NASA, Nasa/Jpl-Caltech/Università Roma Tre, NGC 1068, nucleo galattico attivo, NuSTAR, Orsa Maggiore, Pegaso, Perseo, Pesce australe, Pesci, Pianeti, Pleiadi, Saturno, Saturno al tramonto, Saturno di sera, Sloan Digital Sky Survey, telescopio spaziale Hubble, Toro, Venere, Venere al tramonto
Lug 19 2018
Emissione contemporanea di fotoni e neutrini | MEDIA INAF
- Archiviato sotto AGILE, Altro..., Astrofisica extragalattica, Astrofisica neutrinica, Astronautica, Blazars, Buchi neri supermassicci, Fermi, Fisica delle particelle, Fisica nucleare e subnucleare, Fisica quantistica, Fisica relativistica, INTEGRAL, NuSTAR, Onde gravitazionali, SWIFT, Telescopi spaziali
Per la prima volta si è visto un oggetto celeste emettere sia fotoni sia neutrini. Con il consenso dell’autrice, l’astrofisica dell’Inaf Patrizia Caraveo, vi riproponiamo questo articolo pubblicato sul Sole 24 Ore .entry-header Crediti: Nasa/Fermi e Aurore Simonnet, Sonoma State University Fare l’astronomo non è mai stato così eccitante. L’annuncio dato oggi dalla National Science …
- 22 settembre 2017, 4.5 Mal, AGILE, allerta neutrino, ASI, Astrofisica delle alte energie, Astronomia multimessaggero, cielo gamma, FERMI, Fotoni e neutrini, fusione di due stelle di neutroni, galassia attiva, Galassia in stato eccitato, GW 170817, IC-170922A, IceCube, Il Sole 24 ore, Inaf, INFN, MEDIA INAF, National Science Foundation, neutrini e fotoni, Neutrini prodotti dai protoni ad alta energia, Orione, Patrizia Caraveo, protoni accelerati, Radiazione Cerenkov, Radiazione gamma associata a neutrini cosmici, Raggi gamma, Raggi gamma di alta energia, Scontro di protoni veloci, sorgente gamma, sorgenti dei raggi cosmici, telescopi gamma, telescopio MAGIC, TXS 0506+056
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6