Si tengono questa settimana una serie di eventi in occasione della Notte dei Ricercatori 2020. Di seguito le attività che vedono coinvolti i Ricercatori delll’Osservatorio Astrofisico di Torino lunedì 23/giovedì 26, per “Good Morning Torino” il programma di Sharper Torino per le Scuole – COSTRUISCI IL TUO ASTEROIDE – con Daniele Gardiol e Carlo Benna: Utilizzando una spugna e della …
Categoria: Notte dei ricercatori
Nov 26 2020
Notte Europea dei Ricercatori 2020 – SHARPER
- Archiviato sotto Aurore polari, Brillamenti, Burst solari, CME, Corona solare, Cromosfera, Didattica, Divulgazione, Eventi ludici, Fisica Solare, Flares, Fotosfera, Macchie solari, Medie inferiori, Medie Superiori, Metereologia spaziale, Notte dei ricercatori, PRISMA, Regioni polari, Spicole, Vento solare
- Alessandro Bemporad, Asteroidi, Carlo Benna, coronografia da terra e dallo spazio, COSTRUISCI IL TUO ASTEROIDE, Daniele Gardiol, Davide Coero Borga, dialogo online con il pubblico, Elementi di Eliofisica e Meteorologia Spaziale, eruzioni solari ed interazioni Terra-Sole, Finestre della ricerca, Fisica Solare, Good Morning Torino, Istituto Nazionale di AstroFisica, La Maratona della Ricerca, Luca Zangrilli, modellino di asteroide in miniatura, Notte dei Ricercatori 2020, Osservatorio Astrofisico di Torino, Rai Cultura, rete di telecamere PRISMA, ritrovamento di Cavezzo, Scuole medie inferiori, Scuole medie superiori, Sharper Torino, studio del vento solare
Set 28 2017
Notte Europea dei ricercatori 2017 – Torino – Programma dettagliato stand OATo
- Archiviato sotto cultura scientifica, Didattica, Divulgazione, Eventi ludici, Notte dei ricercatori, Radiotecnica, Ricerca astronomica
Anche l’Osservatorio Astrofisico di Torino, in condivisione con il Planetario di Torino “INFINI-TO” e con la Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I) di Torino sara’ presente alla dodicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori/#CLoSER (Piazza Castello, venerdì 29 settembre 2017). Nei seguenti link troverete informazioni particolareggiate su: Notte dei Ricercatori – Piemonte e Valle d’Aosta Notte dei …
- 100 anni di Relatività, ARI, Associazione Radioamatori Italiani, Astronomia ad alta quota, Comete kamikaze, Cultura scientifica, Eclisse di Sole, GAIA, Inaf, INFINI-TO, Keplero, La rivoluzione di GAIA, Notte dei ricercatori, Notte dei ricercatori a Torino, Notte Europea dei ricercatori, OaTO, Piazza Castello, Planetario di Torino, PRISMA, Radioamatori, Radioamatori e il Sole, Relativita', Rete PRISMA, Ricerca astronomica, Ricerca scientifica, Storia dell'Astronomia, Storia delle eclissi di Sole, tempeste solari, Tycho Brahe
- 1
- 2
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6