Tag: Ricerca scientifica

EuroVO for education – Edu INAF

EuroVO for education è un progetto sviluppato nell’ambito dell’Osservatorio Virtuale Europeo (EuroVO) che ha come obiettivo la diffusione dei dati e del software EuroVO verso il pubblico, principalmente studenti, insegnanti e appassionati di astronomia. EuroVO for education propone gratuitamente esempi, moduli didattici e software professionali semplificati per far assaporare tutta l’emozione della ricerca scientifica anche …

Continua a leggere

Notte Europea dei ricercatori 2017 – Torino – Programma dettagliato stand OATo

Anche l’Osservatorio Astrofisico di Torino, in condivisione con il Planetario di Torino “INFINI-TO” e con la Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I) di Torino sara’ presente alla dodicesima edizione della Notte Europea dei Ricercatori/#CLoSER (Piazza Castello, venerdì 29 settembre 2017). Nei seguenti link troverete informazioni particolareggiate su: Notte dei Ricercatori – Piemonte e Valle d’Aosta Notte dei …

Continua a leggere

Qual è il futuro della ricerca in Italia? « MEDIA INAF

Per valorizzare i nostri giovani ricercatori occorrono investimenti, ma, soprattutto, occorre attenzione dal mondo della politica, che deve avere una visione che trascenda i risultati immediati per puntare al lungo periodo. Occorre rilanciare la ricerca di base, potenziare la ricerca universitaria e costituire un’Agenzia Nazionale che attribuisca i fondi con una valutazione rigorosa dei progetti …

Continua a leggere

Centodue astronomi in corsa per l’Italia « MEDIA INAF

Oltre cento candidature per venire a fare ricerca nelle strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Questo il bilancio della prima chiamata internazionale del progetto AstroFIt2, la cui eccellenza è stata riconosciuta con un confinanziamento della Commissione Europea nell’ambito di H2020. Sorgente: Centodue astronomi in corsa per l’Italia « MEDIA INAF Comprare il Viagra generico, il ed …

Continua a leggere