Nel 2004, nella nostra galassia è stato scoperto un oggetto raro chiamato Blue Ring Nebula: un anello di idrogeno gassoso con una stella al centro. Nei successivi 16 anni, l’oggetto è stato studiato nel dettaglio con diversi telescopi spaziali e terrestri, e ora si è finalmente capito che si tratta del residuo di due stelle …
Tag: sistemi binari
Nov 26 2019
Fuga dal “cuore nero” della Via Lattea | MEDIA INAF
Mentre i primi esseri umani ancora stavano imparando a camminare su due piedi, una stella veniva espulsa da un buco nero supermassiccio che si annida nel centro della nostra galassia a una velocità di 6 milioni di km/h. L’osservazione del fenomeno conferma come dai dintorni dei buchi neri possano uscire stelle a velocità elevatissima. .entry-header …
Dic 12 2016
Una pulsar con compagna maculata | MEDIA INAF
PSR J1723−2837 è un sistema binario composto da una pulsar al millisecondo e una stella normale di piccola massa. Grazie a uno studio condotto da un osservatorio privato in Sud Africa, un astrofisico e un astrofilo sono riusciti a svelarne alcune peculiarità, tra cui spicca la presenza di macchie sulla stella compagna. Il commento di …
Dic 31 2015
La danza del pianeta gigante « MEDIA INAF
Grazie alle immagini ad altissima ottenute dal sistema di ottiche adattive del telescopio Magellan un team di astronomi è riuscito ad identificare i componenti di un sistema planetario estremamente peculiare: una stella simile al Sole, una stella nana e un pianeta gigante che “danza” tra le due stelle. Sorgente: La danza del pianeta gigante « …