Due scienziati hanno calcolato che, alla velocità con cui l’orbita di Titano sta cambiando, il satellite avrebbe dovuto raggiungere un’orbita circolare entro circa 350 milioni di anni. Il fatto che Titano possieda ancora un’orbita eccentrica suggerisce che negli ultimi 350 milioni di anni sia accaduto qualcosa in grado di perturbare il suo percorso orbitale. Tutti …
Tag: Dissipazione mareale
Apr 07 2017
La migrazione violenta dei giganti caldi | MEDIA INAF
- Archiviato sotto Esobiologia, Evoluzione planetaria, Evoluzione stellare, Fisica stellare, Gioviani caldi, Pianeti extrasolari, Planetologia
Si chiamano gioviani caldi, e sono conosciuti anche come giganti gassosi o hot Jupiters: si tratta di una classe di esopianeti di cui abbiamo parlato spesso e sulla cui origine la nostra conoscenza fa oggi un importante passo avanti grazie al programma osservativo Gaps (Global Architecture of Planetary Systems). Due diversi studi a guida Inaf, …
- Astronomy & Astrophysics, caos secolare, Circolarizzazione di orbite eccentriche, Disco protoplanetario, dissipazione del disco proto-planetario, Dissipazione mareale, Esopianeti, Fagocitazione di pianeti massivi, formazione e migrazione planetaria, Forze mareali, frazione di pianeti giganti fagocitati, gaps, GIARPS, GIARPS/TNG, Giganti gassosi, Gioviani in rotazione sincrona, Global Architecture of Planetary Systems, HARPS-N, HEM, Hot Jupiters, MEDIA INAF, migrazione ad alta eccentricità, Migrazione dei gioviani caldi, Migrazione lenta, Migrazione orbitale, Migrazione verso orbite circolari, Migrazione violenta, migrazione violenta Hem, nterazione tra il pianeta e il disco, OAC, OaTO, perturbazioni di tipo Kozai-Lidov, pianeti extrasolari, Pianeti gioviani caldi, pianeti terrestri nella zona di abitabilità della stella, planet-planet scattering, Snowline, teorie sulla migrazione dei pianeti, TNG
Meteo a Pino Torinese
Eventi
Calendario Eventi
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6