Smash – la Survey of the Magellanic Stellar History – ci regala un nuovo grande ritratto delle Nubi di Magellano. I suoi dati sono davvero unici per studiare la storia della formazione stellare e hanno permesso ai ricercatori di capire che le due galassie, nel loro recente passato, si sono scontrate e come questo scontro …
Tag: Scontri fra galassie
Dic 11 2020
Una galassia fossile nel cuore della Via Lattea
Grazie ai dati di Apogee della Sloan Digital Sky Surveys, gli scienziati hanno scoperto una galassia fossile nascosta nel cuore della Via Lattea, chiamata Ercole, le cui stelle rappresentano oggi circa un terzo della massa dell’intero alone della Via Lattea. Le due potrebbero essersi scontrate dieci miliardi di anni fa, quando la nostra galassia era …
Ott 04 2017
Cinque Coppie di Buchi Neri Supermassicci – Universo Astronomia
Gli astronomi hanno identificato cinque nuove coppie di buchi neri supermassicci, utilizzando dati dell’osservatorio a raggi X Chandra, del telescopio Wide-Field Infrared Sky Explorer Survey (WISE), e di telescopi terrestri. Ogni coppia, formatasi in seguito alla fusione di due galassie, contiene due buchi neri supermassicci con massa milioni di volte quella solare.Questi buchi neri appaiati …
Lug 28 2017
Siamo tutti un po’ migranti intergalattici | MEDIA INAF
Le origini della Via Lattea non sono quello che sembrano. Nuove simulazioni al calcolatore rivelano che metà della materia attorno a noi probabilmente proviene da galassie lontane. A promuovere il melting pot intergalattico sarebbero le raffiche di vento scatenate dalle esplosioni di supernova Sorgente: Siamo tutti un po’ migranti intergalattici | MEDIA INAF Salva Il …
Dic 14 2016
Giovani, snelle e iperattive | MEDIA INAF
Un modello messo a punto da astrofisici della SISSA di Trieste riproduce correttamente sia il comportamento delle galassie normali sia i casi anomali, spiegando così le eccezioni della Sequenza Galattica Principale. Lo studio è in corso di pubblicazione su The Astrophysical Journal Sorgente: Giovani, snelle e iperattive | MEDIA INAF Viagra è il nome commerciale …
Nov 08 2016
‘Occhio’ allo tsunami di stelle e gas | MEDIA INAF
L’occhio nella galassia IC 2163 si è formato dallo scontro con la sua vicina NGC 2207. La struttura oculare (rara nell’Universo) ci osserva da 114 milioni di anni luce di distanza. Sorgente: ‘Occhio’ allo tsunami di stelle e gas | MEDIA INAF Case Erp a Fiumicino, la dott Viagra. Marco Frattini Fisioterapista chiropratico Cialis – …