Tag: SETI institute

L’elusiva danza di Naiade e Talassa | MEDIA INAF

Analizzando i dati dell’Hubble Space Telescope, i ricercatori hanno trovato una strana danza coreografica perpetua delle due lune più interne di Nettuno, Naiade e Talassa, grazie alla quale, sebbene le due lune siano vicinissime, riescono sempre a evitarsi. Tutti i dettagli su Icarus. .entry-header Danza delle lune di Nettuno: questa animazione illustra come le strane …

Continua a leggere

Tabby, un poliziesco in chiave stellare – MEDIA INAF

C’è un mistero che avvolge, letteralmente, la stella di Tabby. Scartate le megastrutture aliene come causa delle sue ingenti e rapidissime variazioni di luminosità, le ricercatrici e i ricercatori che indagano sul caso passano al setaccio tutti i possibili fenomeni sospettati… Sorgente: Tabby, un poliziesco in chiave stellare Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici …

Continua a leggere

Cassini sfiora gli anelli di Saturno | MEDIA INAF

Le fotografie appena rese pubbliche dalla Nasa mettono in risalto quanto da vicino la sonda Cassini, ora in orbita ”ring-grazing” (di sfioramento), stia osservando i brillanti anelli di detriti di ghiaccio che avvolgono Saturno. Sorgente: Cassini sfiora gli anelli di Saturno | MEDIA INAF Carnevale a Mare 2019, provvede a recapitare difficoltà di erezione Cialis …

Continua a leggere

Eying exomoons in the search for E.T. >> SETI

When I was young, the only planets we knew about were the ones in our own solar system. Astronomers presumed that many of the other stars in the night sky had planets too, but this was sheer speculation. We could never know for sure, the thinking went, because such planets were ridiculously small and faint. …

Continua a leggere

Kepler marks 1,000th exoplanet discovery, uncovers more small worlds in habitable zones >> SETI Institute

Kepler has now discovered more than 100 confirmed alien planets during its second-chance K2 mission, researchers announced today (Jan. 5) here at the 227th Meeting of the American Astronomical Society (AAS). The $600 million Kepler mission launched in March 2009, tasked with determining how commonly Earth-like planets occur throughout the Milky Way galaxy. Kepler has been incredibly successful, finding …

Continua a leggere