Non solo acqua liquida, ma vere e proprie mega alluvioni hanno segnato il passato di Marte. Le prove sono state individuate nel cratere Gale, il sito di esplorazione del rover Curiosity, e a causarle sarebbe stato un impatto meteoritico in grado di cambiare radicalmente – e per un breve periodo – le condizioni climatiche sul …
Tag: Jet Propulsion Laboratory
Dic 06 2019
L’elusiva danza di Naiade e Talassa | MEDIA INAF
Analizzando i dati dell’Hubble Space Telescope, i ricercatori hanno trovato una strana danza coreografica perpetua delle due lune più interne di Nettuno, Naiade e Talassa, grazie alla quale, sebbene le due lune siano vicinissime, riescono sempre a evitarsi. Tutti i dettagli su Icarus. .entry-header Danza delle lune di Nettuno: questa animazione illustra come le strane …
Lug 05 2019
Installata la SuperCam su Mars 2020 | MEDIA INAF
.entry-header In questa immagine, scattata il 25 giugno 2019, gli ingegneri del Jpl installano lo strumento SuperCam sul rover della missione Mars 2020. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech Gli ingegneri del Jet Propulsion Laboratory della Nasa a Pasadena, in California (Usa), hanno installato la SuperCam Mast Unit sul rover della missione Mars 2020, prevista partire per il Pianeta …
Set 08 2017
Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini | MEDIA INAF
L’Agenzia spaziale italiana inaugura un nuovo filone di attività del radiotelescopio sardo Srt acquisendo il segnale dalla sonda orbitante intorno a Saturno Sorgente: Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini | MEDIA INAF Viagra farmacia locale chiedendo il concordato preventivo per evitare la bancarotta, le quali saranno poi tenute a validarlo telematicamente Cialis.
Set 05 2017
A spasso per Venere con il rover Steampunk | MEDIA INAF
Un nuovo tipo di rover, completamente meccanico, pensato sopravvivere sulla più inospitale delle superfici: quella di Venere. Scelte di design ”low tech” permetterebbero la realizzazione di un mezzo quasi indistruttibile. Ma per ora è solo un concept, e la sfida tecnologica – sottolinea Giuseppe Piccioni dell’Inaf Iaps di Roma – è oltremodo ardita Sorgente: A …
Dic 31 2015
Il mistero della silice su Marte « MEDIA INAF
Il rover della NASA sta analizzando le rocce del Monte Sharp per capire i processi che hanno portato alla sedimentazione della silice sul Pianeta rosso. Dal 2014 Curiosity studia l’evoluzione geologica del Monte Sharp. Sette mesi fa è arrivato a “Marias Pass”, dove la ChemCam ha rilevato abbondante silice in alcune rocce. Una vera e …
Nov 27 2015
Va’ dove ti porta il carbonio « MEDIA INAF
Uno studio su Nature Communications, firmato da ricercatori del JPL e del Caltech, ricostruisce la storia dell’atmosfera marziana seguendo le tracce degli isotopi del carbonio. E individua nell’azione dei raggi ultravioletti uno fra i principali responsabili della sua rarefazione. Sorgente: Va’ dove ti porta il carbonio « MEDIA INAF Molte persone hanno sicuramente sentito parlare …