Un team internazionale di ricercatori guidato da Olga Cucciati dell’Inaf di Bologna ha scoperto uno sterminato superammasso di galassie primordiali ribattezzato Hyperion, nome antico di Iperione, il titano della mitologia greca. Lo studio è pubblicato su Astronomy & Astrophysics .entry-header È la più grande e massiccia struttura cosmica mai scoperta nell’Universo remoto: a poco più …
Tag: Universo locale
Gen 17 2017
Buchi neri giganti si sono formati poco dopo il Big Bang – Repubblica.it
A velocità elevatissima e di massa maggiore di quelli che si formano nell’universo locale. Le osservazioni confermano la nuova teoria Sorgente: Buchi neri giganti si sono formati poco dopo il Big Bang – Repubblica.it Il Sildenafil, il tadalafil e il nostra farmacia devono essere usati con cautela in caso di malattie cardiovascolari