Ambisce a diventare il “telescopio definitivo”. La proposta è quella di costruirlo all’interno di un cratere lunare, con uno specchio primario liquido da cento metri di diametro. L’obiettivo scientifico è ambizioso: osservare le stelle di Popolazione III, le prime che si siano mai accese nell’universo. Lo studio è in uscita su ApJ Il James Webb …
Tag: E-ELT (European Extremely Large Telescope)
Mag 30 2017
Extremely Large Telescope: il futuro è adesso | MEDIA INAF
Posata oggi la prima pietra di quello che è stato definito il telescopio del futuro: Elt, l’Extremely Large Telescope. Un telescopio che parla italiano: il consorzio Ace (Astaldi, Cimolai ed Eie Group) ha infatti vinto l’appalto per la costruzione della struttura principale del telescopio e della sua imponente cupola, mentre l’Inaf ha in carico la …
Feb 23 2017
Sette pianeti per Trappist-1
Grazie a un’intensa campagna osservativa, condotta con telescopi terrestri e spaziali, un team internazionale di ricercatori ha scoperto che la stella Trappist-1 ospita almeno sette pianeti, tutti di dimensioni simili alla Terra. I dati mostrano che, potenzialmente, sono tutti e sette in grado di ospitare acqua allo stato liquido Sorgente: Sette pianeti per Trappist-1 Salva …
Dic 23 2015
Cantieri planetari svelati da ALMA « MEDIA INAF
Nuove prove della presenza di pianeti gioviani nei dischi che circondano le stelle giovani. Queste osservazioni sono l’indicazione più chiara finora che pianeti di massa molto maggiore di quella di Giove si sono formati recentemente in questi dischi. Sorgente: Cantieri planetari svelati da ALMA « MEDIA INAF Dato che si accompagna al calo di consumi …