Tag: Esobiologia

Osiris-Rex, i cinque secondi che fecero la storia

La manovra “touch and go” di Osiris-Rex sull’asteroide Bennu – mirata alla raccolta di almeno 60 grammi di polvere superficiale per il successivo rientro a Terra – si è conclusa con successo.

Continua a leggere

Oceani alieni nell’occhio del James Webb | MEDIA INAF

Tra le prime mansioni del James Webb Space Telescope, che verrà lanciato a ottobre 2018, ci sarà quella di osservare due tra le più interessanti lune del nostro Sistema solare: Europa ed Encelado. In orbita, rispettivamente, attorno a Giove e a Saturno, posseggono entrambe grandi oceani sotterranei: candidati ideali per la ricerca di forme di …

Continua a leggere

Vita sulla terraferma 3,5 miliardi di anni fa | MEDIA INAF

Non sono i fossili più vetusti finora ritrovati, ma quelli descritti su Nature Communications dai ricercatori australiani sono i più antichi relativi a sorgenti di acqua dolce. Suggeriscono che molte forme di vita primordiali si siano formate nei pressi di geyser e laghi, e non nelle profondità oceaniche Sorgente: Vita sulla terraferma 3,5 miliardi di …

Continua a leggere

I sette pianeti di Trappist-1: Nichi D’Amico a Unomattina | Rai 1 HD

Puntata di Rai1 Unomattina del 24.02.2017 – Sorgente: I sette pianeti di Trappist-1: Nichi D’Amico a Unomattina | INAF Multimedia Gallery Se sì, soprattutto il calcio Sildenafil. Anatomia perde Cialis, e che pure ora si incastrano alla perfezione Cialis.

La scoperta della Nasa: 7 esopianeti attorno a un’unica stella. Tre candidati alla vita

L’annuncio della Nasa: scoperti 7 gemelli della Terra che orbitano tutti attorno alla stessa stella. La scoperta è importante perché indirizza la ricerca dell’acqua e della vita verso le nane rosse, stelle piccole, relativamente fredde e molto diffuse nell’Universo. Sorgente: La scoperta della Nasa: 7 esopianeti attorno a un’unica stella. Tre candidati alla vita Viagra …

Continua a leggere

Sette pianeti per Trappist-1

Grazie a un’intensa campagna osservativa, condotta con telescopi terrestri e spaziali, un team internazionale di ricercatori ha scoperto che la stella Trappist-1 ospita almeno sette pianeti, tutti di dimensioni simili alla Terra. I dati mostrano che, potenzialmente, sono tutti e sette in grado di ospitare acqua allo stato liquido Sorgente: Sette pianeti per Trappist-1 Salva …

Continua a leggere

Le antiche terme di Marte | MEDIA INAF

Tracce convincenti di una passata attività idrotermale nell’Auki crater su Marte sono state individuate da un team di scienziati guidati da Filippo Giacomo Carrozzo dell’INAF. Auki Crater si candida così come uno fra i più importanti siti di interesse astrobiologico presenti sul Pianeta rosso: lì potrebbero essersi verificate le condizioni favorevoli alla formazione e al …

Continua a leggere

Le basi della vita? Nella luce delle stelle >> MEDIA INAF

Grazie alle capacità osservative del telescopio spaziale Herschel dell’ESA, un team di ricercatori è riuscito a ricostruire un possibile canale attraverso cui nascono gli elementi base da cui si può formare la vita. La luce ultravioletta proveniente dalle stelle più massicce potrebbe essere responsabile della vita come la conosciamo. Sorgente: Le basi della vita? Nella …

Continua a leggere

NOVA NEWSLETTER AAS 949 05022016 – ISS: INVITO ALL’OSSERVAZIONE

logo AAS

Nel mese di febbraio avremo diverse occasioni favorevoli per osservare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito nel cielo serale. Ecco i passaggi della ISS osservabili dalla Valle di Susa dal 5 al 20 febbraio 2016. È possibile calcolare i passaggi previsti per altre zone, inserendo le coordinate del sito osservativo su www.heavens-above.com, oppure, più …

Continua a leggere

Molecole organiche nello Spazio: antracene – Focus.it

Le molecole come l’antracene sono prebiotiche: quando sono irradiate nell’ultravioletto, in combinazione con acqua e ammoniaca possono produrre amminoacidi complessi e altri composti essenziali allo sviluppo della vita. Sorgente: Molecole organiche nello Spazio: antracene – Focus.it Gli effetti indesiderati di Sildenafil, cialis generico trova prezzi e vardenafil sono.

Piccola, “gelida” e turbolenta « MEDIA INAF

    Una nana rossa a 35 anni luce dalla Terra, con una luminosità e un campo magnetico tanto potenti da spazzare via acqua liquida, atmosfera e qualsiasi forma di vita da un mondo alieno. È l’ultimo degli studi che confermano come un tipo di stelle diffusissimo nell’universo sia incapace di ospitare la vita all’interno …

Continua a leggere

La transizione all’ossigeno tutt’altro che lineare sulla Terra « MEDIA INAF

Utilizzando i dati geochimici provenienti da rocce sedimentarie dell’Australia occidentale, hanno dimostrato l’improvviso aumento di produzione di ossigeno (O₂) dovuta alla fotosintesi ossigenica prodotta dai cianobatteri. Lo studio su Science Advance Sorgente: Tutt’altro che lineare sulla Terra « MEDIA INAF Gli effetti del Viagra fonte